Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Economia e lavoro
23 Febbraio 2022

Visite: 941

Presentato il corso quadriennale all'istituto Pertini; motivazione e impegno elementi indispensabili per iscriversi al progetto che, con ogni probabilità si attiverà il prossimo anno.

La progettazione, voluta dal ministero dell'istruzione è stata sperimentata da 358 scuole in tutta Italia e presenta caratteristiche ben mirate. In primo luogo il corso quadriennale valorizza le attività di laboratorio con una didattica diversa rispetto al percorso quinquennale. A partire dal secondo anno si potenzia la metodologia e si continua con gli insegnamenti online non previsti nei cinque anni.
"Bisogna pensare a una didattica diversa che permetta attraverso l'interdisciplinarietà di raggiungere gli stessi obiettivi del quinquennio - ha spiegato la preside dell'istituto Daniela Venturi che ha illustrato il progetto -. Il Pertini é una scuola che ha avuto sempre l'attenzione alla didattica innovativa che ci ha portato a lanciarci in questa avventura".
Si tratta di una didattica trasversale che presenta una valutazione "di tipo diverso" rispetto alla valutazione "di tipo formale". Il corso prevede, tra l'altro, 36 ore settimanali sia in presenza che a distanza senza nessun rientro pomeridiano a scuola. Per quanto riguarda il settore turistico il secondo anno é l'anno dell'Erasmus, quello in cui gli studenti potranno fare esperienza all'estero oltre all'inserimento del percorso Pcto (competenze trasversali all'orientamento), cioè l'alternanza scuola-lavoro. Tra i progetti che "avviano i ragazzi a percorsi delle loro competenze professionalizza" l'azienda simulata e Steam (acronimo di scienza, tecnologia, ingegneria in inglese, arte e matematica). Steam permette alle ragazze di avvicinarsi alle discipline scientifiche. 
Il progetto dunque si rivolge a tutti gli studenti motivati a entrare nel mondo del lavoro, a iscriversi all'università un'anno prima e a "mettersi in concorrenza con l'Europa perché gli allievi escono un'anno prima dalla scuola rispetto all'Italia".
Innovazione, trasversalità e didattica sono parole chiave che descrivono al meglio le caratteristiche del corso quadriennale. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie