Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
21 Giugno 2021

Visite: 164

“Il messaggio che arriva da Cascio e dall’associazione che organizza la storica sagra deve essere evidenziato perché interpreta quelle che Confesercenti Toscana Nord in queste settimane sta cercando di far capire in quelle realtà in cui si pensa che non sia successo niente e che quindi si possa tornare ad organizzare sagre ed eventi come se la pandemia non avesse lasciato alcun segno”.

E’ il responsabile pubblici esercizi di Confesercenti area lucchese Gino Cervelli a commentare l’annuncio che nel comune di Molazzana quest’anno non si svolgerà la sagra delle Crisciolette.

“Sulle sagre la nostra associazione anche prima della pandemia ha sempre avuto un atteggiamento fortemente critico, soprattutto nei confronti di quelle che hanno una durata eccessiva e presentano davvero poco di tipico. In quel caso – insiste Cervelli – siamo di fronte a iniziative di ristorazione che vanno in concorrenza con i ristoranti, potendo contare su spese largamente inferiori a quelle dei titolari delle attività. Abbiamo ottenuto dalla Regione un regolamento più stringente che mette paletti sui giorni consecutivi consentiti (non più di dieci) e sui fine settimana consecutivi (non più di due), derogando però alle associazioni di volontariato e quelle sportive. In quel caso abbiamo sempre pensato che il buon senso doveva prevalere".

"A maggior ragione adesso che i ristoranti – dice ancora il responsabile pubblici esercizi di Confesercenti area lucchese – stanno lentamente uscendo da una serie di pesanti restrizioni covid che li hanno messi in ginocchio”.

Confesercenti che offre una collaborazione agli organizzatori di Cascio. “Apprezziamo le parole del presidente Bertolini – aggiunge il responsabile Daniele Benvenuti – e proprio nello spirito di collaborazione per ripartire tutti insieme ci mettiamo a disposizione per offrire la nostra collaborazione con l’ufficio eventi per organizzare eventi di promozione del territorio in chiave turistica per il prossimo autunno”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie