Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
27 Marzo 2025

Visite: 849

L'amministrazione comunale di Lucca prosegue con determinazione il percorso di rilancio del mercato ortofrutticolo, confermando la nuova sede nell'ex CEDM, oggi sede di Lucca Plus, in via delle Città Gemelle a Sant'Anna. Questa scelta non solo garantirà agli operatori un ambiente più moderno e funzionale, ma ha anche permesso di sbloccare il progetto di riqualificazione dell'area di Pulìa, destinata a trasformarsi in una grande area verde a disposizione della comunità.

"La decisione di individuare una nuova sede per il mercato ortofrutticolo è stata fondamentale", dichiara l'assessore al commercio e alle attività produttive Paola Granucci. "Questo spostamento ha consentito di liberare l'area di Pulìa e di presentare finalmente il progetto di fattibilità per la sua trasformazione in un grande spazio verde, fruibile da tutti i cittadini, come annunciato proprio in questi giorni. Un obiettivo importante per la nostra amministrazione, che punta a migliorare la qualità della vita in città attraverso interventi concreti".

L'iter per il trasferimento del mercato ortofrutticolo prosegue con la scadenza delle concessioni attuali a Pulìa, prevista per settembre 2025. Nel frattempo, una volta approvato il progetto definitivo della nuova sede di Sant'Anna, verrà pubblicato un bando per l'assegnazione degli spazi, riservato alle aziende commerciali all'ingrosso del settore ortofrutticolo. Gli operatori selezionati dovranno adeguare i posti loro assegnati secondo il progetto e completare gli adempimenti richiesti per la sicurezza alimentare prima di poter avviare l'attività nella nuova struttura.

"Si tratta di un passaggio strategico", aggiunge Granucci, "che da un lato assicura al mercato ortofrutticolo una sede più adeguata e moderna, con vantaggi sia per gli operatori che per i consumatori, e dall'altro permette di restituire ai cittadini un'area di grande valore come Pulìa".

L'amministrazione comunale continuerà a seguire da vicino tutte le fasi del trasferimento e della riqualificazione, con l'obiettivo di completare il percorso nei tempi previsti, garantendo così una doppia opportunità di crescita per la città.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie