Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
06 Marzo 2023

Visite: 721

Mercoledì 8 Marzo dalle ore 10 il Liceo artistico Musicale “A.Passaglia” festeggia la Festa della Donna nella Sala Congressi del Museo della Zecca di Lucca (ingresso Piazzale Verdi) con il Patrocinio dell’amministrazione comunale.

Molto ricco il programma delle iniziative a partire dalla mostra delle opere degli alunni della sez. artistica, saranno più di quaranta le opere che dal 8 al 11 marzo saranno esposte, con orario pomeridiano dalle 16 alle 18.30 tutti i giorni e di mattina (solo 8 e 11 marzo) dalle 10 alle 12. Le opere realizzate con tecniche diverse hanno visto il coinvolgimento delle classi 2A -2G-3B sotto la guida dei rispettivi professori, ma è tutto il Liceo che è stato coinvolto nell’evento; infatti nella mattinata di mercoledì sarà possibile assistere a varie performance musicali curate dalla sez. musicale del Liceo. Gli alunni si esibiranno in due momenti diversi il primo alle 10.30 vedrà in scena una voce solista che canterà un brano tratto dalla Boheme di Puccini ed a seguire l’Ensemble di flauti, poi il coro femminile a 17 voci con «Ave Generosa» - «I’m gonna sing» «The sound of silence» che concluderà il preludio musicale.

Tre saranno gli interventi che caratterizzeranno la Festa della Donna, in specifico: l’Assessore alla Cultura del Comune di Lucca Mia Pisano che porterà il saluto dell’amministrazione e suo personale, il Dirigente Scolastico Francesco Feola (Preside del Liceo) e la Dott.ssa Patrizia Branzanti dell’UDI di Lucca (Unione Donne Italiane).

Finiti gli interventi sarà dato di nuovo spazio alla musica con il secondo repertorio musicale che vedrà il Trio Femminile (voci) che eseguiranno tre brani « E’ un brusio la vita» testo di Pasolini, «Sei Bella» testo di De Pascalis - «Sorridi Donna» testo Alda Merini, il Quintetto di flauti eseguiranno: un arrangiamento del brano «She»di Aznavour ed il «Notturno» di Dittersdorf ; l’Ensemble d’Archi eseguiranno «G.P. Teleman Andante» e «B Eno» arrangiamento Cattani - «Il suono della Vita» per concludere l’Ensemble di flauti con «Boismartier» e «Ma Mère l’oye : La Bella addormentata» di Ravel.

Una Festa della Donna all’insegna dell’arte e della musica, che non finisce con l’8 marzo, infatti la mostra resterà aperta fino a Sabato 11 Marzo con l’evento di chiusura (alle ore 16.00) firmato dall’associazione Promo-Terr (co-organizzatrice della manifestazione) che vedrà la presentazione del libro artistico “40 sfumature rosa” un tributo alle donne realizzato da Francesco Fiorini, Fabrizio Gatta e Renato Gèrard; un’opera che racchiude l’espressione artistica di un grafico creativo, di un fotografo e di un poeta.

Per informazioni più dettagliate è possibile visitare la pagina Facebook PROMO-TERR od inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..





Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie