Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
19 Gennaio 2023

Visite: 483

Continua l'impegno dell'Accademia del Turismo di Fondazione Campus per la valorizzazione turistica della città di Lucca, stavolta grazie al contributo degli studenti stessi del Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici Mediterranei che, lo scorso venerdì 13 gennaio, hanno discusso i loro Project work di Marketing del turismo all'interno dell'insegnamento omonimo del corso. 

Il corso, tenuto dai docenti Laura Gavinelli, Alessio Carciofi e Nadzeya Sabatini, non è stato solo un esercizio pratico ma una vera e propria elaborazione di proposte turistiche per la città di Lucca. Compito di ogni gruppo è stato quello di presentare un piano di marketing per lanciare una nuova proposta turistica di un giorno (con possibilità di estensione) o di più giorni. Le proposte dovevano essere sicure, eque e amiche dell'ambiente e legate ad una o più delle seguenti aree esperienziali: arte e cultura, artigianato e tradizioni, enogastronomia, living culture a non convenzionale, musica e Puccini, sport e natura, ville e dimore storiche. 

Importante nella realizzazione dei progetti è stato il contributo della DMC Discover Piana di Lucca che ha fornito indispensabili spunti di riflessione sulle potenzialità del territorio della Piana. Giacomo Andreani, DMC Manager, e la sua collaboratrice Alessandra Giannecchini, coordinatrice operativa della DMC, hanno infine partecipato alla presentazione dei progetti fornendo un proprio parere tecnico su ciascuno.  

Le proposte emerse sono state Metaversus (studenti coinvolti: Esther Leconte, Francesco Saulini, Margherita Toffolo, Melania Vinci, Giovanni Zoncu) che proponeva attività interattive all'interno delle dimore storiche della Piana di Lucca, che coinvolgano attivamente i visitatori mediante l'utilizzo di visori di realtà Aumentata/realtà Virtuale per unire il patrimonio storico/culturale delle Ville al mondo del gaming, seguendo le tracce delle famiglie nobili lucchesi che vi abitavano. Il secondo progetto è stato Sailors (studenti coinvolti: Kristina Anthuk, Elena Fagiolini, Rebecca Missadin, Martina Pasquini, Valeria Porcari) che promuoveva lo sviluppo del territorio attraverso pacchetti esperienziali short-break a tema cultura e società giapponese, con lo scopo di demassificare la città di Lucca durante il Lucca Comics. Sensitive è stata la terza proposta presentata (studenti coinvolti: Giulia Faugiana, Vera Rekhtina, Ivana Scognamiglio) impegnata nella creazione di esperienze sotto forma di attività giocose ed educative costruite su misura per le famiglie, che stimolino l'attenzione verso la sostenibilità e il rispetto dell'ambiente. Infine Destinaction (studenti coinvolti: Marta Antonini, Filippo Cheloni, Niccolò Galligani, Katherine Patricia Hernandez Ogando, Caterina Tomei) che promuoveva attività leisure per trasfertisti B2B (Middle e Top Manager), orientate a creare un meccanismo di passaparola una volta tornati a casa innescando il desiderio di tornare nella Piana di Lucca insieme alla propria famiglia/partner.  

Dunque tante idee che si sperano possano a breve accrescere la piattaforma Discover Piana di Lucca con nuove esperienze turistiche rivolte a diversi target di turisti. 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie