Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
25 Maggio 2021

Visite: 150

Promozione del territorio, lavori di pubblica utilità e molto altro ancora. Queste le attività che verranno sostenute grazie ai 430 mila euro di contributi deliberati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca nell’ambito del bando “Sviluppo del territorio 2021”.

Risorse che consentiranno di concretizzare 30 progetti estremamente importanti per il rilancio economico e sociale delle tante comunità che compongono la provincia di Lucca.

Verranno infatti sostenute iniziative volte a valorizzare le tipicità culturali ed enogastronomiche, così identitarie e caratterizzanti per il nostro territorio; sono previsti interventi di carattere strutturale per la creazione di parchi gioco, aree di sosta e altri lavori di pubblica utilità che miglioreranno la qualità della vita dei cittadini e l’accoglienza dei visitatori.  Alcuni dei contributi consentiranno infine di dare un sostegno indiretto al tessuto economico e commerciale attraverso manifestazioni di grande richiamo quali ‘notti bianche’, rassegne ed eventi che, in questo anno come non mai, rappresentano una fondamentale occasione di supporto alle categorie economiche legate al mondo del turismo, della ristorazione e dell’intrattenimento, così duramente colpite nei mesi più ‘bui’ della pandemia.

Un bando, quindi, che in questo 2021 vuole presentarsi non solo come motore dello sviluppo ma anche come strumento del rilancio del territorio, soprattutto per tutte quelle realtà che vengono da un periodo difficile e complicato.

L’elenco completo delle pratiche accolte è attualmente disponibile sul sito della Fondazione, al link: https://www.fondazionecarilucca.it/contributi/bandi-deliberati

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie