Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
07 Giugno 2024

Visite: 445

È stata siglata l'intesa per il rinnovo del CCNL Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva, Commerciale e Turismo, scaduto ormai dal 31 dicembre 2021, che viene applicato ad oltre un milione di lavoratori. L'accordo, arrivato al termine di una lunga ed articolata trattativa, culminata nello sciopero nazionale del 23 dicembre 2023, è stato firmato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil e, per le parti datoriali, da Fipe Confcommercio, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Servizi. 
Il nuovo contratto, in vigore a decorrere dal 1° giugno 2024 e fino al 31 dicembre 2027, prevede un aumento stipendiale a regime di 200 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello, da riparametrare per gli altri livelli. Una prima tranche dell'aumento, pari a 50 euro, sarà applicata già a partire da questo mese, mentre le successive quattro tranche da 40 euro, 40 euro, 30 euro e 40 euro arriveranno nel corso della decorrenza del contratto. Sul piano economico, è stato definito inoltre un aumento di 3 euro per lavoratore del contributo a carico delle aziende per l'assistenza sanitaria integrativa Fondo EST.  
Sul piano normativo è invece stata rivista la classificazione del personale, aggiornando le figure professionali in base all'evoluzione dei vari comparti. È inoltre stato definito l'automatismo del passaggio dal 6° livello al 6° livello super, rivedendone anche le tempistiche, per le addette alle mense. Gli interventi più significativi in ambito normativo riguardano però le politiche di genere. Sono infatti state inserite per la prima volta nel quadro normativo contrattuale le misure per il contrasto a violenze e molestie di genere sul luogo di lavoro, prevedendo percorsi di formazione e informazione, tra cui un'ora di assemblea retribuita dedicata ed aggiuntiva. Sono inoltre stati previsti altri 90 giorni di congedo retribuito al 100%, oltre ai 90 giorni previsti dalla legge, per le donne vittime di violenza di genere una volta definita la possibilità di essere trasferiti in altre sedi di lavoro e di essere escluse dai turni disagiati.  
Riviste poi anche le previsioni normative riguardanti i congedi di maternità e paternità obbligatori e facoltativi, migliorando quanto già presente in un'ottica di pari opportunità e parità di genere. Per i lavoratori part time è infine stato confermato un esame aggiuntivo mirato al consolidamento del lavoro supplementare svolto in maniera continuativa. 
"Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto con l'accordo per il rinnovo del CCNL – afferma Massimo Dinelli, Segretario Generale della Filcams Cgil Lucca – Questo traguardo ci porta a fare due considerazioni. La prima è che possiamo far prontamente ripartire la contrattazione di secondo livello con le associazioni dei pubblici esercizi e degli stabilimenti balneari del territorio. La seconda è che Angem e Anir si sono defilate dal tavolo di trattativa nazionale, diffidando le organizzazioni sindacali dall'applicare il nuovo contratto ai lavoratori delle imprese da loro rappresentate. La richiesta di queste associazioni è un tavolo di trattativa esclusivo per le necessità del comparto della ristorazione collettiva. Ma, se non si riuscirà a risanare questa ulteriore frattura del mondo del lavoro in questo settore, il rischio è che avremo lavoratori a cui non sarà rinnovato il contratto. Così potrebbero esserci diversi stipendi e diverse tutele per lavoratori che svolgono la stessa mansione. Una situazione da evitare assolutamente." 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dal 22 al 29 maggio, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposte al pubblico le opere…

Sabato prossimo Sinistra Italiana riunisce iscritti e simpatizzanti a Capannori, in provincia di Lucca "Ai Diavoletti - Camigliano", nell'ambito della…

Spazio disponibilie

Un confronto tra studiosi, avvocati e universitari sul futuro della democrazia e il significato del referendum: questo il cuore dell

Venerdì 23 maggio alle 21.00 nella chiesa di San Francesco, Giuseppe Lavenia insieme a Roberta Bruzzone terranno un incontro aperto…

Spazio disponibilie

“Mi chiamo Lara. Io e mio fratello vorremmo, se possibile, poter esprimere pubblicamente la nostra gratitudine verso il…

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie