Anno XI 
Venerdì 8 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
23 Maggio 2020

Visite: 282

Se n’è andato in silenzio, com’ere nel suo carattere di gentiluomo e di persona riservata. Con lui ci lascia un pezzo importante della storia dell’artigianato lucchese. Pietro Paladini, l’ultimo fabbro ancora esistente nel centro storico di Lucca, fra dieci giorni avrebbe compiuto 90 anni, non ce l’ha fatta: è deceduto, infatti, la scorsa notte all’ospedale San Luca, dov’era ricoverato per una frattura al femore causata da una banale caduta dalla bicicletta.

Pietro era l’erede di una vera e propria dinastia di fabbri. Il nonno, infatti, aveva aperto bottega in Chiasso Barletti nel lontano 1870. Attività che era poi stata portata avanti dal padre Angelo, finché, nel 1951, fu trasferita, per iniziativa dello stesso Pietro e del fratello Romeo, in via Busdraghi, dove ancora esiste l’officina meccanica Paladini. Qui, soltanto tre anni fa, nel 2017 si è deciso a passare definitivamente il testimone al figlio Stefano, che si era messo “a bottega” fino dal 1988.

Con la scomparsa di Pietro Paladini se ne va un uomo affabile e gentile, conosciuto da molti e da tutti benvoluto. E con lui se ne va anche un pezzo di vita della città e si chiude una pagina importante della storia dell’artigianato lucchese.

Pietro raggiunge la moglie Anna Maria, scomparsa nel 2007. Oltre a Stefano, lascia i figli Angelo, responsabile della gestione tecnica della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Massimo, e quattro nipoti.

I funerali si terranno lunedì alle ore 15 in San Frediano.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

Spazio disponibilie

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

 Saranno il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell'evento curato dal centro…

Nei giorni scorsi l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'assessore al patrimonio Moreno Bruni si sono recati in visita…

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie