Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
05 Novembre 2024

Visite: 523

A due mesi dal termine delle ferie estive, con tutte le difficoltà vissute dagli operatori sanitari, e a poche settimane dall'inizio del periodo natalizio, l'Asl Toscana Nord Ovest ha deciso di mettere mano alla riorganizzazione del reparto di Terapia intensiva dell'ospedale San Luca di Lucca, per il quale a fine 2023 si era impegnata a non ridurre i posti letto. Questa recente riorganizzazione, di cui NurSind (il sindacato delle professioni infermieristiche) è venuto a conoscenza pochi giorni fa dagli stessi operatori sanitari interessati, ha messo in tensione il personale infermieristico e Oss. La riorganizzazione disposta dalla dirigenza dell'Asl prevedeva una riduzione di due letti nel periodo estivo e un ripristino all'originale assetto dei 14 posti a settembre: purtroppo ciò non è avvenuto a causa della carenza del personale sanitario assistenziale.

"Il mantenimento dei posti letto di terapia intensiva a 12 - spiega la segretaria territoriale Teresa Porta - è finalizzato più al risparmio che all'attenzione alle necessità del territorio. Tale processo riorganizzativo porta a una riduzione di ben sei unità infermieristiche (operatori in aspettativa, gravidanze, lunghe malattie) e di quattro Oss da impiegare in altri settori del nosocomio lucchese. E' bene che le Istituzioni e la dirigenza dell'Azienda si ricordino che, in base ai parametri regionali, i 14 posti della Terapia intensiva di Lucca sono sottostimati rispetto al reale fabbisogno del nostro territorio (170mila abitanti nella Piana e 60mila in Valle) che necessiterebbe di almeno 20 letti. Negli ultimi giorni, inoltre, siamo venuti a conoscenza del fatto che nella fascia notturna sono stati tolti improvvisamente anche gli Oss, in virtù di un ulteriore processo riorganizzativo applicato in sordina e d'urgenza, all'insaputa delle organizzazioni sindacali. Siamo veramente preoccupati di queste mancate informazioni e di queste manovre dell'ultimo minuto, che minano la tutela della salute della nostra collettività e degli operatori sanitari. A oggi continuano a mancare infermieri, operatori socio sanitari e ostetriche (circa un centinaio) sia in ospedale che a livello territoriale in tutta la provincia di Lucca e purtroppo i pochi e insufficienti operatori sanitari sono sempre più anziani, stanchi e iper-utilizzati".

"Servono - conclude Porta - provvedimenti urgenti per il bene dei dipendenti e della collettività, a tutela della salute di tutti. Provvedimenti che si devono concretizzare con assunzione di nuovo personale, mediante lo scorrimento di graduatorie in essere per tutti i profili sanitari mancanti. Sappiamo che a breve uscirà un concorso di Estar per infermieri e Oss: nell'attesa ci risulta che le aziende sanitarie possano avvalersi di personale derivante dalle graduatorie delle altre aziende. Ebbene, è il momento di procedere velocemente in questo senso. In assenza di questi provvedimenti urgenti, saremo pronti a intraprendere tutti i percorsi che riterremo opportuni".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie