Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
08 Novembre 2022

Visite: 797

Dopo l’edizione del maggio scorso che segnò la ripresa dopo gli anni di stop a causa della pandemia, domenica 13 novembre torna l’edizione autunnale della Fiera di San Concordio, l’appuntamento dedicato al commercio del quartiere promosso da Confesercenti Toscana Nord e dall’Anva. Alla fiera è prevista la presenza di circa 70 banchi ambulanti provenienti dalla lucchesia e da tutta la Toscana che si dislocheranno lungo il viale San Concordio e via Guidiccioni a partire dalle 8 fino alle 20.

L’edizione autunnale di San Concordio torna dopo tre anni addirittura di stop – si legge in una nota di Confesercenti Toscana Nord –. Prima la pandemia, poi i lavori su viale San Concordio, hanno fermato questo appuntamento che si ripete nelle sue due edizioni. La Fiera di San Concordio, una delle più longeve nel panorama lucchese, prevede una presenza di banchi qualificati di moltissime merceologie: non solo abbigliamento, intimo e calzature, ma anche tessuti e tendaggi, casalinghi, cesteria, articoli per la casa, giocattoli, alimentari, rosticceria, fiori e piante, miele, dolci e altre merceologie. E soprattutto la collaborazione con le attività a posto fisso che rimarranno aperte tutto il giorno così come alcune associazioni del territorio presenti con propri stand”.

Soddisfazione anche da parte di Anva, il sindacato ambulanti di Confesercenti Toscana Nord. “La fiera di San Concordio è un appuntamento fisso che torna con grande soddisfazione per segnare, ci auguriamo, un definitivo ritorno alla normalità dopo gli anni terribili a causa della pandemia – spiega -. Si tratta di una manifestazione molto attesa sia dagli ambulanti che dai residenti. Con la fiera si cerca di offrire una opportunità di lavoro agli ambulanti, ma anche di valorizzare uno dei quartieri commerciali della città al cui interno operano oltre 50 attività e di servizio che in questa giornata di festa possono godere di una importante opportunità di promozione”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie