Anno XI 
Martedì 19 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
14 Febbraio 2020

Visite: 231

Saranno circa 400 gli insegnanti e dirigenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado che parteciperanno agli incontri organizzati dalle Apuane all’Isola d’Elba da parte dell’Azienda USL Toscana nord ovest per diffondere informazioni corrette e consigli utili di prevenzione contro l’infezione da Coronavirus. 

“Si tratta di un impegno complesso – dice Lorenzo Roti, direttore sanitario dell’Azienda USL Toscana nord ovest – che abbiamo ritenuto importante fare in questo momento. L’Italia é sicuramente tra i Paesi che hanno adottato misure ampie ed articolate per il controllo dell’infezione in tutta nella popolazione, compresa quella scolastica. Nonostante tutto questo esiste una preoccupazione diffusa tra le persone che si focalizza negli ambienti, come le scuole, che riuniscono i soggetti considerati più a rischio come i bambini. Per questo abbiamo dato mandato al nostro dipartimento di prevenzione di organizzare con la collaborazione delle Società della Salute o delle Zone Distretto questi undici incontri, durante i quali dare le informazioni più aggiornate, rispondere alle domande degli insegnanti e magari fornire qualche consiglio pratico utile per limitare la circolazione di qualsiasi tipo di infezione comprese quelle influenzali”.
 
“La situazione epidemiologica attuale – spiega Ida Aragona, direttrice del dipartimento prevenzione – è continuamente monitorata e non sembra esistere una imminente situazione di diffusione del virus. Esiste, invece, una sovrabbondanza di informazioni circolanti talvolta non verificate che può rendere difficile per i cittadini riconoscere le fonti autorevoli dalle fake news. Per questo abbiamo messo a disposizione su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest i nostri professionisti che ogni giorno si occupano di diffondere mezzi per limitare la circolazione dei virus anche attraverso consigli che possono sembrare banali come lavarsi spesso le mani o utilizzare fazzoletti usa e getta, ma che possono rappresentare un’arma potente, soprattutto nei bambini, contro il passaggio delle infezioni da un soggetto all’altro”.
 
“Gli incontri effettuati fino a questo momento – racconta Margherita Brunetti, responsabile della Educazione e Promozione della Salute Area Centro – hanno visto una numerosa partecipazione a dimostrazione del grande interesse da parte degli insegnanti che hanno sfruttato l’occasione per fugare, grazie ai nostri esperti, ogni loro dubbio sull’argomento fornendo strumenti e materiali da poter utilizzare in classe con gli studenti. Abbiamo inoltre consigliato di fare sempre riferimenti alle fonti ufficiali attraverso i siti e il materiale informativo predisposto da parte di istituzioni come l’Organizzazione mondiale della sanità, il Ministero della Salute, l’Agenzia regionale di sanità o della stessa Azienda USL Toscana nord ovest”.

In allegato alcune FOTO dell'incontro svoltosi al presidio ospedaliero di Livorno.
 

Questo il calendario degli incontri:
 
- Zona Valli Etrusche                                                11 febbraio c/o Ospedale Cecina
- Zona Elba:                                                             12 Febbraio c/o ITC Cerboni, Portoferraio
- Zona Piana di Lucca e Zona Versilia:                 12 febbraio c/o Campo di Marte
- Zona Pisana:                                                      13 febbraio c/o SdS Via Saragat
- Zona Livorno                                             13 febbraio c/o Presidio Ospedaliero
- Zona Valledel Serchio:                                         14 febbraio c/o Ospedale Castelnuovo Garfagnana
- Zona Alta Val di Cecina / Valdera                     14 febbraio c/o Polo Didattico Daniela Donati
- Zona Apuane                                                       17 febbraio c/o Ospedale Apuane
- Zona Volterra                                                     18 febbraio c/o Borgo S.Lazzero
- Zona Lunigiana                                                     20 febbraio c/o Centro Polivalente Icaro           
- Zona Valli Etrusche                                                21 febbraio, c/o SdS Piombino

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie