Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
14 Febbraio 2025

Visite: 539

Il congresso in casa Cisl Lucca  ha confermato ai voti  Simone Pialli  nella carica  di  Segretario Generale della Fisascat Toscana Nord. In segreteria sono stati eletti  anche Giada Bellandi  e Stefano Bargellini.   Il  Segretario Generale Fisascat Simone Pialli ha aperto il congresso sottolineando le sfide globali ed economiche che impattano il mercato del lavoro e le condizioni dei lavoratori. Ha affrontato il tema della globalizzazione, dell'intelligenza artificiale e delle difficoltà economiche, evidenziando l'importanza della rappresentanza sindacale e della contrattazione collettiva per migliorare i diritti e il potere d'acquisto dei lavoratori. Particolare attenzione è stata data ai giovani e alla necessità di fermare la fuga di cervelli dall'Italia.  
Il congresso, presieduto anche  dal Segretario Generale della Fisascat Toscana Alessandro Gualtieri, ha confermato l'impegno della Cisl  nel difendere i diritti dei lavoratori e nel promuovere politiche di sviluppo e crescita, con particolare attenzione ai giovani, alle donne e ai settori più fragili del mercato del lavoro.
I delegati hanno discusso le problematiche nei settori delle cooperative sociali, del commercio e delle RSA comunali, segnalando la necessità di rinnovi contrattuali equi e di una maggiore attenzione alle lavoratrici. È stata sottolineata l'importanza della collaborazione con INAS e CAF per offrire migliori servizi agli iscritti. Il Segretario Generale della UST Cisl Toscana Nord ha ribadito l'impegno della Cisl nel garantire tutele e diritti per tutti i lavoratori, con un focus sulla formazione e sulla rappresentanza sindacale.  
Le conclusioni sono state affidate al Segretario Generale   Fisascat Cisl Vincenzo Dell'Orefice
il quale  ha riconosciuto i progressi fatti nel rinnovo dei contratti e nel miglioramento delle condizioni lavorative, pur evidenziando le difficoltà causate dall'inflazione e dall'instabilità economica. Ha sottolineato la necessità di un'unità sindacale forte e di un modello sindacale inclusivo, capace di affrontare le sfide future con strategie concrete. Infine, ha ribadito l'importanza del dialogo sociale per garantire una crescita sostenibile e condizioni di lavoro dignitose.  
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie