Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
03 Marzo 2023

Visite: 557

Crediamo che temi come la tassa di soggiorno o l’ultima deroga ai limiti di emissioni acustiche nella ‘zona arancione’ nel centro storico debbano prevedere un dialogo costante con le associazioni di categoria che non sono certo la controparte di Palazzo Orsetti. Purtroppo dobbiamo registrare ultimamente una mancanza di concertazione su questioni che vedono le attività commerciali come soggetti più che interessati. Ci auguriamo che si riapra la strada del dialogo come era stato fatto nelle prime settimane dall’insediamento della nuova giunta Pardini”. Confesercenti Toscana Nord, con una nota della sua presidenza area lucchese, interviene sull’ultimo provvedimento del comune in questo caso legato alle deroghe ai limiti di emissioni.

Crediamo che questo provvedimento doveva essere inserito in un riordino più ampio del regolamento dei pubblici esercizi nel centro storico e non solo – aggiunge Confesercenti Toscana Nord -. Regolamento che a nostro avviso ha bisogno sicuramente di un aggiornamento in alcun aspetti. Poteva essere l’occasione giusta, quella delle deroghe, per fare un ragionamento più complessivo ascoltando proprio le associazioni di categoria. Pensiamo ad esempio alla questione della rimozione di sedie e tavoli dopo l’orario di chiusura, regola che crediamo debba essere eliminata vista l’impossibilità per molte attività del centro storico di applicarla”.

Confesercenti Toscana Nord chiede quindi al sindaco Pardini “la ripresa di quello spirito di collaborazione che ci aveva manifestato in campagna elettorale e che si è un po’ perso nelle ultime settimane. Ci sono ancora tante questioni da affrontare, come piazza Anfiteatro o la riqualificazione del mercato Don Baroni o ancora il degrado nel parcheggio dell’ex scalo merci alla stazione fino alla destinazione dei nuovi proventi della tassa di soggiorno, che hanno bisogno di una stretta collaborazione tra Comune e associazioni”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie