Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
22 Aprile 2020

Visite: 272

"Siamo molto soddisfatti del notevole impegno economico e della metodologia con cui l'amministrazione comunale di Lucca ha fronteggiato l'emergenza coronavirus. Diverse sono le imposte locali che vengo annullate o ridimensionate e importante è anche il riconoscimento del fondo affitti che viene inserito tra le misure di sostegno alle imprese”.

C’è apprezzamento, nella parole di Francesca Pierotti responsabile Lucca di Confesercenti Toscana Nord, per la “manovra” da 12 milioni varata dal sindaco Tambellini e rivolta anche alle attività commerciali. Una manovra che può anche aprire spiragli di ottimismo per la tanto attesa fase 2 solo con un sostegno più forte del governo. “Tempistica e capacità di visione d'insieme sono gli ingredienti con cui sarà possibile avviare una ripartenza – dice ancora Pierotti -. Va detto che quello messo in campo dall'amministrazione lucchese non sarà possibile replicarlo per tutti gli altri enti locali della nostra provincia che non possono contare su bilanci solidi. Per questo Confesercenti torna a chiedere che a livello statale si mettano in piedi disposizioni che consentano sul tema della tassazione locale di agire in analogia a quanto oggi proposto dal Comune di Lucca”. Ripartenza che deve vedere le associazioni di categoria protagoniste come sottolinea la responsabile Lucca di Confesercenti.

“Confermiamo  il nostro impegno a lavorare subito nel tavolo di concertazione, anche settoriale, chiesto e confermato dall'amministrazione al fine di entrare nel dettaglio dei provvedimenti per le riaperture dei diversi comparti economici, tra cui quello del settore ambulante già in sofferenza e penalizzato oltremodo. Settore che comunque, come ci ha confermato il nostro presidente Anva Leonetto Pierotti, ha apprezzato l’intervento sulla Cosap. Ci sarà poi da ripensare quasi totalmente alla gestione delle attività, penso ad esempio a pubblici esercizi e strutture ricettive), con ricadute pesanti anche economiche. Ed infine – conclude Francesca Pierotti - una grande operazione di rilancio territoriale in cui la promozione giocherà un ruolo chiave insieme alla sinergia tra operatori del settore, ambiti turistici e il livello regionale".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie