Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
18 Novembre 2022

Visite: 371

Lunedì 21 novembre partiranno i cantieri di manutenzione sul Condotto Pubblico nelle frazioni di San Marco, Acquacalda, San Pietro a Vico e Ponte a Moriano. Ditte specializzate, tecnici e operai del Consorzio 1 Toscana Nord saranno al lavoro per il taglio delle alberature pericolanti, per ripristinare alcuni tratti di murature danneggiate e per sistemare alcune delle cateratte presenti sul canale. Gli interventi, che ammontano a oltre 100 mila euro, saranno realizzati nell'arco di dieci giorni e si concluderanno mercoledì 30 novembre.

Per salvaguardare la fauna ittica il Consorzio ha previsto apposite misure di regolazione della portata idrica che saranno messe in atto congiuntamente ai tecnici del Genio civile. I lavori di manutenzione interesseranno l'intero tratto del Condotto. Tuttavia nella zona a valle dello scarico di Vinchiana la chiusura sarà limitata ai primi giorni, dopodiché l'acqua tornerà ai livelli abituali in modo da garantire l'alimentazione del Canale Nuovo, attraverso il quale viene garantito l'approvvigionamento idrico alla zona industriale di Paganico. Sempre tra il 21 e il 30 novembre sono previste anche modifiche alla viabilità con la chiusura delle strade interessate dai cantieri fissi e mobili del Consorzio, in particolare via Lucio Papa III e via dell'Acquacalda.

Ogni anno il Consorzio di Bonifica effettua la manutenzione sul Condotto Pubblico in due momenti: il primo all'inizio della primavera, il secondo nei mesi di novembre e dicembre al termine della stagione irrigua e dopo l'appuntamento di Lucca Comics. In entrambi i casi l'Ente effettua più interventi in contemporanea, così da minimizzare i tempi di chiusura dei cantieri e ridurre i disagi per i cittadini.

Con questo secondo lotto di interventi sarà completato il rivestimento del muro in cemento armato realizzato dopo il crollo avvenuto nei pressi di via Cucchi; l'opera, finanziata con 66 mila euro dalla Regione Toscana, prevede il riutilizzo delle pietre originarie del muro, recuperate nell'alveo del canale.

Per il 2023 l'Ente di Bonifica ha incrementato le risorse destinate alla manutenzione del Condotto Pubblico, portando lo stanziamento a quasi 350 mila euro, con un aumento di 100 mila euro su base annua.

 
 
 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie