Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
18 Novembre 2022

Visite: 391

Lunedì 21 novembre partiranno i cantieri di manutenzione sul Condotto Pubblico nelle frazioni di San Marco, Acquacalda, San Pietro a Vico e Ponte a Moriano. Ditte specializzate, tecnici e operai del Consorzio 1 Toscana Nord saranno al lavoro per il taglio delle alberature pericolanti, per ripristinare alcuni tratti di murature danneggiate e per sistemare alcune delle cateratte presenti sul canale. Gli interventi, che ammontano a oltre 100 mila euro, saranno realizzati nell'arco di dieci giorni e si concluderanno mercoledì 30 novembre.

Per salvaguardare la fauna ittica il Consorzio ha previsto apposite misure di regolazione della portata idrica che saranno messe in atto congiuntamente ai tecnici del Genio civile. I lavori di manutenzione interesseranno l'intero tratto del Condotto. Tuttavia nella zona a valle dello scarico di Vinchiana la chiusura sarà limitata ai primi giorni, dopodiché l'acqua tornerà ai livelli abituali in modo da garantire l'alimentazione del Canale Nuovo, attraverso il quale viene garantito l'approvvigionamento idrico alla zona industriale di Paganico. Sempre tra il 21 e il 30 novembre sono previste anche modifiche alla viabilità con la chiusura delle strade interessate dai cantieri fissi e mobili del Consorzio, in particolare via Lucio Papa III e via dell'Acquacalda.

Ogni anno il Consorzio di Bonifica effettua la manutenzione sul Condotto Pubblico in due momenti: il primo all'inizio della primavera, il secondo nei mesi di novembre e dicembre al termine della stagione irrigua e dopo l'appuntamento di Lucca Comics. In entrambi i casi l'Ente effettua più interventi in contemporanea, così da minimizzare i tempi di chiusura dei cantieri e ridurre i disagi per i cittadini.

Con questo secondo lotto di interventi sarà completato il rivestimento del muro in cemento armato realizzato dopo il crollo avvenuto nei pressi di via Cucchi; l'opera, finanziata con 66 mila euro dalla Regione Toscana, prevede il riutilizzo delle pietre originarie del muro, recuperate nell'alveo del canale.

Per il 2023 l'Ente di Bonifica ha incrementato le risorse destinate alla manutenzione del Condotto Pubblico, portando lo stanziamento a quasi 350 mila euro, con un aumento di 100 mila euro su base annua.

 
 
 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie