Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
20 Novembre 2024

Visite: 601

Stanziati 375 mila euro a fondo perduto per finanziare 15 progetti innovativi nel campo della transizione verde e digitale, del turismo rigenerativo e della dieta mediterranea quale modello di sostenibilità in campo agroalimentare grazie all'apertura del bando del progetto europeo "SMARTIES for SMEs", nell'ambito del quale la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest riveste il ruolo di capofila.

Il progetto, che ha come principale obiettivo il rafforzamento della competitività delle PMI del   turismo, intende incentivare la crescita delle PMI italiane del settore sviluppando la loro capacità di innovazione, resilienza, sostenibilità e qualità lungo la catena del valore del turismo nella logica della transizione verde e digitale.

I progetti da candidare devono sviluppare in modo innovativo almeno uno dei seguenti temi: turismo rigenerativo, doppia transizione verde e digitale, dieta mediterranea (patrimonio immateriale dell'umanità) quale nesso tra ecosistema turistico e agroalimentare.

Entro il 21 febbraio 2025 sarà assegnato ai 15 migliori progetti un importo massimo di 25mila a fondo perduto (presentati da imprese singole, raggruppamenti di imprese o di imprese ed enti pubblici).

I progetti ammessi dovranno essere realizzati tra il 1° marzo 2025 e il 31 maggio 2026.

Il sostegno finanziario di SMARTIES for SMEs viene erogato attraverso un importo forfettario con una rendicontazione semplificata che si concentra sulle attività e i risultati raggiunti dal progetto anziché documentarne le spese. Pertanto, durante la fase di attuazione, i soggetti/organismi assegnatari del finanziamento sono tenuti a fornire prove della realizzazione, dell'efficacia e della qualità delle attività svolte e degli output prodotti e a dimostrare il raggiungimento dei risultati attesi in base a quanto pianificato nella loro proposta di progetto.

Il bando e tutta la documentazione necessaria alla presentazione della domanda sono scaricabili sul sito del progetto SMARTIES for SMEs https://smartiesforsmes.eu/. Le domande potranno e dovranno essere inviate unicamente collegandosi alla sezione dedicata del sito sopra indicato entro il 24 gennaio 2025.

Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Turismo (tel. 050 512  296/280/426). Per maggiori info e iscrizioni: tno.camcom.it

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie