Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
10 Giugno 2024

Visite: 675

“Per.Te - Percorsi Territoriali” è il nuovo progetto della Zona Distretto Piana di Lucca cofinanziato dal Programma Fse+ 2021-2027, in particolare dalle risorse assegnate all'attività 3.k.7 (“Sostegno alle persone con limitazione dell’autonomia e ai loro familiari per l’accesso ai servizi di cura sociosanitari“), per un importo totale di € 1.240.193,70.

Il progetto ha l’obiettivo di contribuire allo sviluppo del sistema di assistenza domiciliare in grado di affrontare una vasta gamma di necessità nei vari contesti dell’assistenza sanitaria e familiare, tenendo conto delle complessità e delle esigenze di utenti e delle famiglie coinvolte. Le azioni progettuali previste sono le seguenti:

AZIONE 1 – Servizi di continuità assistenziale ospedale-territorio. L’Azione 1 favorisce l’accesso a servizi e prestazioni di carattere socio-sanitario di sostegno e supporto alla persona anziana con limitazione temporanea dell'autonomia o a rischio di non autosufficienza o con disabilità grave e alle loro famiglie. L’obbiettivo e quello di garantire una piena possibilità di rientro presso il proprio domicilio o all’interno del proprio contesto di vita a seguito di dimissione da un presidio ospedaliero o da un’Azienda universitaria ospedaliera e o da strutture di cure intermedie o riabilitative presenti sul territorio regionale, anche attraverso l’utilizzazione di cure intermedie temporanee in Setting di cure intermedie residenziali nella fase di predisposizione dell’accoglienza al domicilio dell’assistito.

AZIONE 2 – Percorsi per la cura ed il sostegno familiare di persone affette da demenza. L’Azione 2 favorisce l’accesso a servizi, anche innovativi, di carattere socio-assistenziale di sostegno e supporto a persone con diagnosi di demenza e servizi di sostegno alle loro famiglie, per garantire loro una reale possibilità di permanenza presso il proprio domicilio e all’interno del proprio contesto di vita.

AZIONE 3 – Ampliamento del servizio di assistenza familiare. L’Azione 3 finanzia l’erogazione di contributi economici alla spesa per un “assistente familiare” regolarmente assunto con contratto a tempo indeterminato, con il duplice obiettivo di ampliare il servizio di assistenza familiare e promuovere l’occupazione regolare.

AZIONE 4 – Servizi di assistenza a minori con disabilità e alle loro famiglie. L’Azione 4 finanzia l’accesso a servizi di carattere socio-assistenziale e socio-educativo per minori con disabilita e servizi di sostegno alle loro famiglie. L'obiettivo e migliorare la qualità della vita delle persone assistite, promuovendo il loro benessere fisico e psicologico, garantendo un adeguato supporto e assistenza nelle loro attività quotidiane e di cura.

Per porre in essere tali servizi, l’Azienda USL Toscana nord ovest e la Zona Distretto Piana di Lucca hanno indetto una procedura di evidenza pubblica per manifestare l’interesse ad essere iscritti negli elenchi di soggetti economici per l’erogazione delle prestazioni previste dall’avviso pubblico “Interventi di sostegno alle cure domiciliari” approvato con decreto della Regione Toscana n. 27538 del 22.12.2023 ed avente ad oggetto: “PR FSE+ 2021-2027 Attività PAD 3.k.7 Sostegno alle persone con limitazione dell’autonomia e ai loro familiari per l’accesso ai servizi di cura sociosanitari”.

La procedura è pubblicato al link https://www.uslnordovest.toscana.it/bandi-e-concorsi/12362-zona-piana-di-lucca-progetto-per-te-manifestazione-di-interesse-per-la-costituzione-di-tre-elenchi-di-operatori-economici-erogatori-di-prestazioni-relative-alle-azioni-1-2-e-4-dell-avviso-regionale-interventi-di-sostegno-alle-cure-domiciliari-a-valere-sul-fondo-pr-fse-2021-2027.

La Zona Distretto Piana di Lucca stima che saranno circa 250 gli utenti che usufruiranno delle misure previste dal progetto a partire dal luglio 2024. Il progetto resterà attivo fino a marzo 2027.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie