Cultura
'La famiglia del diavolo' di Chiara Bimbi: un piccolo caso editoriale
Il volume dell'avvocato lucchese nella prima settimana è entrato nella top ten di Amazon nella categoria storie alternative

Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

Lucca: bella, misteriosa e violenta
Vorrà dire qualcosa se nella classifica dei libri più venduti in questa estate 2025 troviamo sempre più spesso romanzi polizieschi o lavori variamente apparentati con un tale genere

Pubblicato il nuovo numero della rivista della Fondazione Ragghianti «Luk»
Fascicolo speciale di 260 pagine con, raccolti in un dossier, gli atti della giornata di studi dedicata a Pier Carlo Santini e un ricordo di Romano Silva, ultimo scritto lasciatoci da Giorgio Tori

Una giornata di visite guidate all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso "Sorella Follia" è alle 9:30 e alle 11:00. Prenotazione online obbligatoria fino ad…

LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 469
La cantante canadese recupererà il suo concerto alle Mura di Lucca che sarà l’unica data Italiana all’interno del suo “Courage World Tour” che ripartirà nel 2021 sabato 17 luglio.
Uno dei concerti più attesi dell’edizione 2020 di LSF cancellata per Covid sarà recuperato l’anno prossimo. Celine Dion ha annunciato stamani che il suo COURAGE WORLD TOUR tornerà on the road nel 2021. Le date europee programmate per il 2020 e poi rinviate saranno recuperate a partire da Marzo 2021. Celine e Concert West / AEG considerano la salute e la sicurezza del pubblica come principale priorità. Sicurezza permettendo il COURAGE WORLD TOUR partirà il 19 Marzo 2021 da Parigi per poi suonare in 32 città Europee tra cui Lucca, l’unica tappa Italiana.
“Speravo davvero che saremmo tornati sul palco quest’anno ma niente è più importante della salute e della sicurezza di ognuno” dice Celine. “Tutto il mondo ha attraversato un momento molto difficile durante questa pandemia e il mio cuore è vicino a tutti coloro che hanno sofferto. So che supereremo tutto questo insieme e che recupereremo il tempo perduto. Mi mancano i nostri concerti...non vedo l’ora di cantare di nuovo insieme a voi. State al sicuro, ci vediamo presto!”
I biglietti acquistati per la data originale saranno validi per la data del 2021. Potete trovare tutte le informazioni relative ai biglietti su www.dalessandroegalli.com e www.ticketone.it
La vendita dei biglietti, interrotta nel momento della sospensione della data, riaprirà da oggi ore 15:00 su Ticketone.it
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 186
Il 13 giugno di 200 anni fa la duchessa di Lucca Maria Luisa di Borbone consegnava al Liceo Reale – l’università di Lucca - la Piaggia Romana, ossia il terreno dove poco dopo iniziarono i lavori di costruzione dell’Orto Botanico. Per celebrare la ricorrenza, sabato prossimo saranno organizzate due visite guidate della durata di circa un’ora, alle 10,30 e alle 17.00, con il tema “I testimoni silenziosi, la storia dell’Orto raccontata dagli alberi”
È necessario prenotare biglietto e partecipazione alla visita entro le ore 13 di venerdì 12 giugno, telefonando al numero 0583/950596 oppure via e-mail scrivendo a