claudio
   Anno XI 
Domenica 24 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
09 Giugno 2020

Visite: 216

Ricerca, ma anche trasferimento tecnologico e internazionalizzazione. Sono i punti di forza della Scuola IMT Alti Studi Lucca, messi in evidenza dall'indagine annuale di U-Multirank. Condotta su circa 1800 Università in 92 paesi nel mondo, anche quest'anno l'analisi del consorzio europeo conferma la Scuola IMT al secondo posto in Italia, dopo l'Università Bocconi, per numero di risultati positivi raggiunti: tredici in tutto gli indicatori in cui ha ottenuto il massimo punteggio. 

Fiore all'occhiello della scuola di alta formazione lucchese è la ricerca, con un incremento nel numero di pubblicazioni scientifiche, fra le quali spiccano quelle di carattere interdisciplinare - cifra distintiva della Scuola - e del tasso di citazioni ottenute, una delle metriche più importanti per valutare l'impatto di uno studio all'interno della comunità scientifica.

E di ricerca parlano anche le altre due aree in cui la Scuola ha ottenuto risultati brillanti: trasferimento tecnologico e internazionalizzazione, in particolare per il numero di studi condotti in collaborazione con il mondo dell'industria, il numero di pubblicazioni scientifiche citate nei brevetti e per il numero di ricerche condotte in partnership con enti di ricerca e Università internazionali.

Altrettanto importante il giudizio positivo ottenuto dalla Scuola per il numero di posizioni post-dottorato attive - ovvero il numero allievi che continuano a fare ricerca dopo aver conseguito il titolo di dottore di ricerca - che rappresentano circa il 25% del personale accademico. Premiata anche l'attitudine alla mobilità internazionale in entrata e in uscita degli allievi, e la presenza di personale accademico internazionale. 

Continua, infine, l'andamento positivo nel rapporto della Scuola IMT con il territorio, evidenziato in particolare dal numero di tirocini condotti presso imprese o organizzazioni regionali e il numero di pubblicazioni effettuate in collaborazione con enti o aziende del territorio, che passa dall'11,11% dello scorso anno al 20% di quest'anno. 

"Pur con la prudenza che i limiti di queste analisi impongono, questi dati indicano la validità del modello di integrazione tra discipline diverse e tra formazione e ricerca sviluppato con determinazione dalla Scuola" ha commentato il Prof. Pietro Pietrini, Direttore della Scuola IMT.

Nato su iniziativa della Commissione Europea, U-Multirank è coordinato da un consorzio indipendente, guidato dal "Centre for Higher Education" in Germania, il "Center for Higher Education Policy Studies" dell'Università di Twente e il "Centre for Science and Technology Studies" (CWTS) dell'Università di Leiden - entrambi in Olanda - e la "Fundación Conocimiento y Desarrollo" in Spagna. Cinque gli ambiti valutati da U-Multirank nelle sue analisi: didattica, ricerca, trasferimento delle conoscenze, internazionalizzazione e rapporto con il territorio.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie