Cultura
Le castagne non fanno paura
Mi permetto di segnalare ai lettori il libro di Bea Harrison, autrice anglosassone, mai sentita nominare prima d'ora. Si tratta di una storia vera

'La famiglia del diavolo' di Chiara Bimbi: un piccolo caso editoriale
Il volume dell'avvocato lucchese nella prima settimana è entrato nella top ten di Amazon nella categoria storie alternative

Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

Lucca: bella, misteriosa e violenta
Vorrà dire qualcosa se nella classifica dei libri più venduti in questa estate 2025 troviamo sempre più spesso romanzi polizieschi o lavori variamente apparentati con un tale genere

Pubblicato il nuovo numero della rivista della Fondazione Ragghianti «Luk»
Fascicolo speciale di 260 pagine con, raccolti in un dossier, gli atti della giornata di studi dedicata a Pier Carlo Santini e un ricordo di Romano Silva, ultimo scritto lasciatoci da Giorgio Tori

Una giornata di visite guidate all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso "Sorella Follia" è alle 9:30 e alle 11:00. Prenotazione online obbligatoria fino ad…

LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 680
"Ringrazio il comune di Lucca per la collaborazione e per le iniziative che facciamo - ha esordito il presidente della Fondazione Banca del Monte Andrea Palestini -.Il programma soddisfa tutti i nostri obiettivi perchè privilegia la pittura ma abbiamo cercato di abbinare la pittura con altre forme d'arte. Gli scopi della Fondazione Banca del Monte di Lucca e di Lucca Sviluppo sono tre:il palazzo offre agli artisti una struttura espositiva efficiente, la riscoperta di esperienza artistiche dimenticate e un'apertura internazionale".
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 501
Tante le proposte del Puccini Museum – Casa natale di Giacomo Puccini per questa primavera che ha portato anche quest'anno a Lucca l'auditorium diffuso della manifestazione Lucca Classica Music Festival.
Si inizia sabato 29 aprile (ore 11:00 e ore 12:00) con la possibilità di partecipare alla visita guidata del Puccini Museum – Casa natale di Giacomo Puccini condotta dagli studenti delle classi IE e IB della Scuola Secondaria di I grado "Leonardo da Vinci" nell'ambito del percorso didattico Puccini a scuola – Guida per un giorno.
Nel pomeriggio alle ore 15:30 presso la Casermetta San Colombano, mura urbane si svolgerà Cowboys all'opera, laboratorio dedicato all'opera per bambini 6- 12 anni ed in particolare è un'occasione per far conoscere La Fanciulla del West e di come Giacomo Puccini ha portato il Far West nei teatri d'opera ben prima che inventassero i film western, e conoscere la storia di Minnie, giovane fanciulla che gestisce un saloon, e di Dick Johnson, un bandito dal cuore buono, innamorato della bella Minnie.
Domenica 30 aprile 2023 (orari: 11:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00) presso la Casermetta San Colombano, mura urbane è possibile visitare L'Opera in cartellone, mostra di elaborati realizzata dalle classi III A, C, D, I e G della Scuola Secondaria di I grado "Leonardo da Vinci" e III A e IV A del Liceo Scienze Applicate – Polo Scientifico Tecnico Professionale "Enrico Fermi" nell'ambito del progetto didattico Puccini a scuola.
Infine, lunedì 1° maggio alle ore 12:00 Visita guidata inclusa nel prezzo del biglietto del Puccini Museum - Casa natale
Prenotazioni al numero 0583 1900379,
Info sul sito puccinimuseum.org e sui canali social.