claudio
   Anno XI 
Giovedì 14 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Chiara Grassini
Cultura
05 Ottobre 2022

Visite: 481

Torna la settima edizione di "Virtuoso &Belcanto", il festival internazionale di musica classica nel centro storico di Lucca dal 18 al 31 luglio. La manifestazione, nata nel 2016, è oggi una realtà culturale di alto livello che vanta di innumerevoli collaborazioni con importanti associazioni del territorio e prestigiose università e conservatori. Tra essi ricordiamo la filarmonica di Berlino, l'orchestra della Toscana (Ort), nuova orchestra Scarlatti, Philarmonie, teatro del Giglio ma anche Animando e l'associazione musicale lucchese.

Il festival si basa sui seguenti elementi fortemente connesi tra di loro: corsi di perfezionamento, concorsi riservati agli iscritti, concerti tenuti dagli artisti ospiti e dagli studenti. L'edizione 2022 prevede 36 eventi pubblici tra conferenze, incontri, masterclasses, concerti e competizioni che si svolgeranno tra il Real Collegio, palazzo Pfanner, la Cavallerizza, chiesa dei Servi e teatro del Giglio. Virtuoso &Belcanto non solo è una realtà aperta che "crea sinergia tra istituzioni ed eventi legati al territorio ma da la possibilità agli studenti di tutte le scuole superiori di indirizzo musicale, artistico e turistico di avviare l'alternanza scuola-lavoro durante lo svolgimento del festival. L'apertura, in programma lunedì 18 luglio al Real Collegio, inizierà con un concerto inaugurale di un quartetto d'archi già vincitore del premio Betti 2019.

Saranno due settimane ricche di eventi, novità e soprattutto è attesa una grande partecipazione di un pubblico internazionale che, oltre ad assistere ai concerti, potrà cogliere l'occasione per visitare Lucca e le sue vie del centro storico, ricche di arte e storia. Virtuoso& Belcanto non si ferma qui, anzi. Svela in anteprima quelli che saranno le iniziative 2023/2024 in occasione delle celebrazioni pucciniane. Nel primo caso i solisti, attraverso un bando nazionale, verranno selezionati dal festival stesso in collaborazione con il teatro La Scala di Milano e con molte altre realtà culturali. L'anno successivo è invece dedicato a Giacomo Puccini, anno del centenario dalla morte ( 29 novembre 1924).

"Le due manifestazioni sono già a disposizione della città e del comitato pucciniano perchè possono essere inseriti nei concerti di celebrazione - ha spiegato ildirettore artistico del festival Riccardo Cecchetti -. Credo che sia un'occasione molto importante per Lucca dal punto di vista turistico". Parole di soddisfazione da parte del presidente del Real Collegio Francesco Franceschini che, accoglie la manifestazione con entusiasmo perchè il festival "porta Lucca in tutto il mondo". Sulla stessa linea d'onda anche Rodolfo Pasquini che con Confcommercio sposa l'iniziativa e la sostiene. Secondo l'assessore alla cultura Mia Pisano Virtuoso&Belcanto "forma i giovani grazie ai maestri di pregio" e molti allievi  dopo la formazione a Lucca hanno avuto successo all'estero.

I dati parlano chiaro, come ha dimostrato la precedente edizione.Dati e numeri alla mano hanno confermato la presenza di 200 studenti provenienti da 41 paesi, 40 conservatori, accademie, università e teatri coinvolti, 10 orchestre e ben oltre 2000 presenze di pubblico. Che dire? Non resta altro che attendere il 18 luglio e ascoltare della buona musica.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie