claudio
   Anno XI 
Venerdì 19 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
27 Luglio 2022

Visite: 700

Saranno le musiche di Schumann e Mendelssohn a risuonare nel maestoso Teatro del Giglio, tra i più antichi teatri pubblici edificati in Italia, per il concerto che giovedì 28 luglio ore 19 vedrà impegnata la pianista ungherese Kinga Várallyay, vincitrice del Concorso Solistico del Virtuoso & Belcanto Festival 2021, insieme all'ORT (Orchestra della Toscana) diretta da Daniele Giorgi.

Il programma prevede l'esecuzione del Concerto per pianoforte e orchestra in La minore op. 54 di Schumann, opera densa e in tre movimenti composta nel 1845 con l'ambizione di superare i canoni tradizionali che si basa su un dialogo affascinante tra il solista e l'organico sinfonico. Il concerto prosegue con un altro compositore romantico, Mendelssohn con la Sinfonia n°4 op. 90 Italiana, tra le più emblematiche e rappresentazioni opere del compositore tedesco, suggestionata dai suoni, colori e sapori dell'Italia conosciuti durante un viaggio nel 1831 e durato quasi un anno.

Giovedì 28

Ore 19:00 Teatro del Giglio – Concerto ORT – Orchestra della Toscana

R. Schumann: Concerto per pianoforte e orchestra in la minore op.54

F. Mendelssohn: Sinfonia n°.4 op.90 Italiana

Kinga Várallyay, pianoforte – vincitrice Concorso Solistico V&B 2021

Daniele Giorgi, direttore

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

I corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Crescono i numeri della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Secondo i dati forniti dal Sistema Bibliotecario al…

Spazio disponibilie

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie