claudio
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
09 Dicembre 2024

Visite: 697

Alla riscoperta dei tanti personaggi famosi che la città e il territorio lucchese hanno avuto nel corso dei secoli. Venerdì 13 dicembre, alle ore 16, presso l’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, sarà presentato il nuovo interessante libro di storia locale scritto dal giornalista e scrittore, Paolo Bottari dal titolo “Lucchesi Illustri – Puccini e altri cento personaggi di ogni epoca e virtù del territorio provinciale”.

Una raccolta di personaggi più o meno famosi, ma che sono stati importanti per il territorio e che rappresentano ancora oggi un valore aggiunto alla nostra storia. Ne verranno fuori di curiosi, importanti e altri ormai dimenticati dai lucchesi ma che meritano un posto speciale nella memoria del nostro territorio. A parlarne, insieme all’autore, interverrà Donatella Buonriposi, già provveditore agli studi di Lucca e Massa Carrara.

Il libro è la prosecuzione di un precedente lavoro intitolato “Lucchesi del mondo” in cui l’autore aveva già raccolto altri cento personaggi famosi e presenterà un inedito Giacomo Puccini, forse il lucchese più illustre del nostro territorio. “La storia dei personaggi mi ha sempre affascinato – conferma Paolo Bottari – anche perché sono i personaggi che hanno determinato la storia della nostra città o che hanno lasciato opere di grande valore artistico, architettonico e scientifico nel mondo o che si sono resi protagonisti di eventi memorabili. Ed io ho voluto contribuire, con questo volume, a toglierli dall’anonimato in cui sono finiti, affinchè la loro opera possa essere di nuovo valorizzata e ci possa far sentire fieri delle nostre origini”. Nel libro si parla di artisti, letterati e musicisti, scienziati e statisti e molto altro, protagonisti del Novecento ma non solo, uomini e donne, santi ed eroi. Da Maria Eletta Martini, a Meschi, da Moscardini alla Zareschi, dai fratelli Betti a Carli, Del Bianco, Erbstein, Petroni e tanti altri. Il volume è arricchito da foto d’epoca del territorio, grazie alla collaborazione con l’Associazione Culturale Ponte di Capannori. L’ingresso è libero. Per informazioni chiamare al 338/9584025.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie