claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
16 Luglio 2020

Visite: 196

Venerdì 17 luglio, nuovo appuntamento con l’opera lirica per la rassegna “Piazza del Giglio”: alle ore 21, di fronte alla facciata del teatro, si esibiranno Antonella Biondo e Lara Leonardi (soprano) accompagnate al pianoforte da Arianna Tarantino. Il Teatro del Giglio è teatro di tradizione e da sempre fa della lirica un punto di forza, restituendola alla città di Lucca come patrimonio artistico e culturale condiviso, alla base dell’immaginario collettivo e del gusto artistico italiano. Una tradizione che si proietta nel futuro grazie a giovani interpreti e donne carismatiche. Per la rassegna “Piazza del Giglio”, ecco tre talenti – Antonella Biondo, Lara Leonardi e Arianna Tarantino - che con eleganza e passione interpreteranno un’antologia brillante e fresca di celebri pagine liriche (Bellini, Rossini, Bernstein, Puccini…), nella forma intima ma di grande presenza del recital al pianoforte e voci.

 

DONNE ALL’OPERA

venerdì 17 luglio ore 21 | piazza del Giglio


Antonella Biondo, soprano

Lara Leonardi, soprano

Arianna Tarantino, pianoforte

 

Intermezzo dalla Manon Lescaut - G. Puccini

Quando me'n vo - G. Puccini

Mi chiamano Mimì - G. Puccini

Chi il bel sogno di Doretta - G. Puccini

Un bel dì vedremo - G. Puccini

Quel guardo il cavaliere - G. Donizetti

Ebben ne andrò lontana - A. Catalani

Intermezzo Cavalleria rusticana - P. Mascagni

Il bacio - L. Arditi

Vilja- F. Lehar

Glitter and be gay - L. Bernstein

Fox della luna- C. Lomabrdo, V. Ranzato

Tu che m'hai preso il cor - F. Lehar

 

§§§

 

La rassegna “Piazza del Giglio” proseguirà giovedì 23 luglio (ore 21) con Biancaneve, spettacolo cult del Teatro Del Carretto, rappresentato in tutto il mondo, emozionando bambini e adulti travalicando barriere linguistiche e culturali. Giovedì 29 luglio (ore 21) ancora musica con Quinto Aere: Profumo di ottoni, per una serata ricca di divertimento e swing. La rassegna si concluderà venerdì 30 luglio (ore 21) con I Sacchi di Sabbia e Massimiliano Civica in “Andromaca” da Euripide.

 

 

I biglietti per la rassegna “Piazza del Giglio” costano € 10,00 (sono previste speciali riduzioni per famiglie). Informazioni e acquisti online sul sito www.teatrodelgiglio.it; prenotazioni al numero 366 6593993 (il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17); acquisti in biglietteria il giorno dell’evento, con orario continuato dalle 15.30 a inizio spettacolo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie