claudio
   Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Dicembre 2021

Visite: 364

La Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca organizzano, lunedì 13 dicembre alle ore 17:30 nella Sala conferenze “Vincenzo da Massa Carrara”, una tavola rotonda per ricordare il professor Romano Silva (1945-2011), di cui ricorre quest’anno il decimo anniversario della morte.

Silva fu membro del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, socio dell’Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti e presidente della Fondazione Ragghianti dall’aprile del 2011 fino all’improvvisa scomparsa nell’ottobre dello stesso anno, che lasciò tutti costernati.

«Un’iniziativa doverosa e necessaria» – afferma Marcello Bertocchini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca – «in ricordo di questo indimenticabile studioso che con la sua erudizione e conoscenza ha segnato profondamente la storia culturale della nostra città, promuovendone la tutela e la promozione in ambito sia artistico sia musicale».

Medievista, storico dell’arte e musicologo, formatosi all’Università di Pisa, Silva concentrò la propria attività scientifica principalmente sullo studio dei problemi di storia dell’architettura, musicologia, delle tecniche artistiche e di iconografia, pubblicando contributi di grande spessore, tuttora di riferimento.

«Per riflettere sulla sua eredità di studioso, e per ricordarlo quale valida e preziosa guida nel suo pur breve mandato da presidente della Fondazione Ragghianti» – afferma il direttore Paolo Bolpagni – «si è voluto coinvolgere studiosi che negli anni hanno collaborato con Romano Silva e hanno avuto con lui un rapporto di amicizia e di stima, oltre che di lavoro».

Partecipano alla tavola rotonda, coordinata da Paolo Bolpagni, direttore della Fondazione Ragghianti, Patrizia Giusti Maccari, storica dell’arte, Antonio Romiti, presidente dell’Istituto Storico Lucchese, Umberto Sereni, storico, e Giorgio Tori, già direttore dell’Archivio di Stato di Lucca e presidente della Fondazione Ragghianti. A introdurre l’iniziativa saranno il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Marcello Bertocchini e il presidente della Fondazione Ragghianti Alberto Fontana.

La partecipazione all’iniziativa è libera, ovviamente previo possesso e presentazione del green pass.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie