claudio
   Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
18 Maggio 2023

Visite: 803

Sono sette le borse di studio messe a disposizione dalla Fondazione Giuseppe Pera per partecipare all'edizione 2023 della Scuola di alta formazione in diritto del lavoro, che affronterà quest'anno il diritto sociale europeo, tra evoluzione legislativa e sviluppi giurisprudenziali.

A bandire le agevolazioni - che consentiranno di coprire i costi di iscrizione - sono l'Ordine degli Avvocati di Lucca (due borse di studio sono infatti riservate agli avvocati e due ai praticanti di studi legali) e l'Ordine dei Consulenti del lavoro di Lucca, che mettono a disposizione altri tre posti. Per fare domanda è necessario rivolgersi ai rispettivi ordini di appartenenza.

"Vogliamo ringraziare l'Ordine degli Avvocati e quello dei Consulenti del lavoro e i loro presidenti – commentano la presidente Ilaria Milianti e il direttore Marco Cattani – per il supporto alla nuova edizione della nostra Scuola di alta formazione. Le sette borse di studio rappresentano un'occasione importante soprattutto per i professionisti più giovani che, in questo modo, potranno aggiornarsi con relatori di grandissimo spessore, su una materia, quella del diritto del lavoro europeo, dalle crescenti e complesse implicazioni per il mondo del lavoro. Lo stesso ringraziamento vogliamo rivolgerlo anche alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, sempre presente a supporto delle attività della Fondazione Pera".

La Summer School si terrà dal 29 giugno al 1° luglio nella Casa diocesana di Arliano. La Scuola sarà anticipata dalla Lectio magistralis del professor Tiziano Treu, già Ministro del lavoro e della previdenza sociale e Presidente del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, in programma lunedì 12 giugno, alle 17, nel Complesso di San Micheletto.

C'è tempo fino al 20 maggio per le pre-iscrizioni, ma sarà possibile sottoscrivere la partecipazione fino al 15 giugno, in caso di posti residui. Programma della Scuola, info e modalità di iscrizioni: https://www.fondazionegiuseppepera.it/sono-aperte-le-iscrizioni-alla-summer-school-2023/.


Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Spazio disponibilie

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie