claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
01 Luglio 2023

Visite: 572

I più promettenti studenti dell'Accademia Siena Jazz e la ricerca musicale di Dinamitri Jazz Folklore, con il sassofonista livornese Dimitri Grechi Espinoza per la prima serata; voci, batterie, contrabbasso, tastiere ed elettronica per il progetto L-Ab con il chitarrista Francesco Diodati e poi il gran finale con il duo Musica Nuda, ovvero Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, per la seconda. Lunedì 3 e martedì 4 a Palazzo Pfanner sarà tempo di jazz con la seconda edizione del "SoundOut Jazz". Ogni serata prevede un drink di benvenuto alle 21, seguito da un primo concerto alle 21:15 e dal concerto principale alle 22:30, intervallati da un momento di relax nel lounge bar allestito nel loggiato del palazzo, alle 22.

Il festival nasce nel 2022 da un'idea di Amedeo Borella e dal desiderio di offrire alla città un contenitore di cultura, aperto alle collaborazioni e a tutti i generi musicali. Il brand è curato da Maria Adelaide Fazzi; gli allestimenti sono di Monica Marchetti e Anna Martorana.

La serata di martedì è sold-out; resta qualche posto per lunedì 3 luglio. Il biglietto costa 38 euro (ridotto per studenti e giovani fino a 25 anni: 28 euro) ed è acquistabile online su www.soundoutfestival.it. È possibile prenotare tavoli in blocchi da quattro posti contattando il numero WhatsApp 348.1374909 o scrivendo direttamente a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

SoundOut gode del patrocinio del Comune e della Provincia di Lucca ed è sostenuto da Martinelli Luce, Fineco Bank, Filab e Palazzo Pfanner grazie ai contributi ottenuti dal PNRR.  Contribuiscono alla realizzazione dell'evento anche Lucia Giovannetti Gioielli, Le Bontà, Guidi Car, Papeschi, Foto Alcide, Pietro Fazzi Private Banker, Beatrice Granucci profumi, I miracoli di Santa Zita, Pfanner Assicurazioni, Studio Sgrò e Vando Battaglia Costruzioni.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie