claudio
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Febbraio 2020

Visite: 316

Domenica 9 febbraio (ore 17, saletta Catalani del San Luca Palace Hotel, g. c.), per la rassegna cinefila “Come eravamo”,  interamente sponsorizzata dal dr. Sandro Maffei, titolare della Farmacia S. Anna, si proietta il film Scarpette rosse (The red shoes), del 1948, diretto da Michael Powell e Emeric Pressburger.

Dopo Luci della ribalta, con Scarpette rosse il Circolo Catalani pone l’attenzione sul balletto classico con un’altra pietra miliare della filmografia dedicata al genere coreutico e volgendo l’attenzione anche all’interazione delle arti, come in questo caso, dove danza classica e letteratura confluiscono nel cinema.

L’ingresso è gratuito sino ad esaurimento posti. È necessaria la prenotazione al 347 9951581.

Al termine della proiezione sarà offerto un piccolo buffet / aperitivo.

Liberamente ispirato all’omonima favola di Andersen, il film narra le vicende dello stregonesco Lermontov, un importante impresario di una celebre compagnia di balletti, che aiuta un compositore (Julian Craster) e una ballerina (Vicky), ad ottenere il successo con il balletto Scarpette rosse. Ottenuta la fama, i due si sposano e lei promette di abbandonare il palcoscenico. Ma Vicky non sa rinunciare al fascino del ballo e del successo: contro il volere del marito e posseduta dal demone della danza, torna a ballare. Questa scelta condurrà Vicky a gravi conseguenze.

Nel 1949 il film ottenne l’Oscar per la miglior scenografia (curata da Hein Heckroth e Arthur Lawson) e per la miglior colonna sonora.(musica di Brian Easdale).

Nel 1952 il film fu presentato in concorso alla XIII Mostra del cinema di Venezia.

Nel 1999 il British Film Institute l’ha inserito al nono posto della lista dei migliori cento film britannici del XX secolo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie