claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
21 Febbraio 2022

Visite: 473

La risposta positiva del ministero della P.I. alla proposta dell’Istituto Pertini sull’istituzione del corso sperimentale quadriennale per l’indirizzo turistico amplia l’offerta formativa dell’Istituto e offre agli studenti che vorranno iscriversi la possibilità di mettersi in gioco con attività didattiche molto vicine alla maggioranza delle realtà scolastiche europee ottenendo, come tangibile risultato, una visione più ampia e concreta sull’utilizzo delle competenze raggiunte con maggiore incisione sulle reali possibilità occupazionali post diploma.

Potenziamento dell’attività laboratoriale incentrata sulle capacità e peculiarità dello studente; attuazione del CLIL; attività progettuale orientata al futuro professionale condivisa con Università e ordini professionali; introduzione di insegnamenti curricolari online con apposite piattaforme digitali; inserimento di moduli curricolari orientati alla transizione ecologica, allo sviluppo sostenibile e alle nuove pratiche e professioni del mondo dei viaggi e del turismo; potenziamento della didattica Steam; attività di service learning, incentivazione della partecipazione a progetti Erasmus: questi i vari punti di forza del nuovo corso che sarà attivato dall’anno scolastico 2022/2023.

Il Pertini ha ottenuto una deroga alle iscrizioni al corso per il prossimo anno scolastico: al percorso che prevede il rilascio del titolo di studio conclusivo del secondo ciclo di istruzione con Esami di Stato e quindi equivalente al percorso quinquennale (a cui non potranno iscriversi candidati esterni) potranno iscriversi tutti gli studenti che hanno completato il percorso di scuola secondaria di primo grado ma non potranno invece iscriversi  studenti provenienti da istituti dalla scuola secondaria di secondo grado o da altri indirizzi quinquennali della medesima scuola in cui viene attuato il corso.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie