claudio
   Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Giugno 2022

Visite: 638

L'amministrazione comunale ha consegnato nelle rispettive scuole gli attestati di partecipazione ai bambini e alle bambine che hanno partecipato al Pedibus per ringraziare loro e le loro famiglie di aver aderito a questa iniziativa "green" che contribuisce alla riduzione dei gas di scarico e di conseguenza, dell'anidride carbonica nell'aria, migliorandone la qualità.

Le scuole primarie coinvolte nel progetto MURA (Mobilità Urbana Rispettosa dell'Ambiente) promosso dal Comune di Lucca e finanziato dal Ministero della Transizione Economica grazie al bando PRIMUS sono due: le primarie Collodi (IC Lucca 2) e Giusti (IC Lucca 3), che si sono attivate nel coinvolgimento delle famiglie e dei bambini per la promozione di un modello di pedibus autogestito dai genitori, ma anche dai nonni e da altri adulti di riferimento. Per caratterizzarle è stato attributo loro un animaletto simbolo: i 18 Panda delle Collodi, partiti il 20 dicembre e i 15 Panda delle Giusti che si sono attivati subito dopo il rientro dalle vacanze di Natale.

L'obiettivo principale, quello di diffondere una nuova cultura della mobilità casa-scuola che non contempli in modo scontato esclusivamente l'accompagnamento in auto, è stato centrato, e l'amministrazione comunale ha voluto valorizzare questa esperienza alla fine dell'anno scolastico con un certificato di partecipazione, ricordando che questa buona pratica potrà e dovrà essere ripetuta anche nel prossimo anno scolastico, coinvolgendo sempre più bambini e quindi meno auto. Anche ai due istituti sono stati consegnati i certificati per l'adesione all'iniziativa del Pedibus, che ha riscosso successo grazie anche all'impegno profuso da dirigenti e dagli insegnanti dei due istituti che hanno collaborato con l'amministrazione per la buona riuscita di questa iniziativa.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie