claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
15 Luglio 2023

Visite: 1483

Nasce il primo corso di laurea a orientamento professionale per geometri in Toscana, realizzato dall'Università di Pisa grazie alla collaborazione anche del Collegio dei Geometri della provincia di Lucca. 

Dall'anno accademico 2023/2024 sarà, infatti, possibile intraprendere il percorso di studi che condurrà al titolo accademico e all'abilitazione per poter svolgere la professione di geometra.

È giunto a compimento un percorso molto lungo, partito dal Consiglio nazionale Geometri e Geometri Laureati, e che, dopo vari passaggi legislativi e ministeriali, ha visto  l'attivazione del corso.

Il corso di laurea a numero programmato, che appartiene al Dipartimento di Ingegneria civile e industriale dell'Università di Pisa, si chiama Tecniche per le costruzioni civili e la gestione del territorio ed è il primo nella nostra regione.

"L'avvento del percorso universitario consentirà alla nostra professione di effettuare un ulteriore salto di qualità - Commenta il presidente del Collegio di Lucca Diego Ragghianti - e di acquisire nuove professionalità, ampliando gli ambiti di lavoro. Faciliterà anche i giovani a costruirsi un proprio percorso di vita solido e soddisfacente".

Infatti il percorso di studi è, in sostanza, un'alternativa "universitaria" (e al momento transitoria) all'abilitazione professionale per geometri, pur restando valido il percorso classico che dagli istituti professionali conduce all'esame di stato. In futuro, il percorso universitario LP.01 sarà il solo percorso per accedere alla libera professione.

la nuova laurea è stato presentata dall'Università di Pisa e consentirà di acquisire spaziano su vari campi: tecniche di rilevamento topografico digitale, tecniche per la gestione di banche dati catastali e demaniali, tecniche di progettazione e grafica digitale, estimo e consulenza tecnica nell'ambito delle problematiche di stima e del diritto di proprietà, tecniche di gestione del cantiere (gestione delle risorse, contabilità lavori, direzione lavori di opere semplici, assistenza alla direzione dei lavori di cantieri complessi e sicurezza dei cantieri) e redazione di pratiche edilizie utilizzando i più moderni metodi di gestione informatizzata del dato, considerando anche aspetti legati alla pianificazione urbanistica.

Per per info e Iscrizioni

matricolandosi.unipi.it/tecniche-per-le-costruzioni-civili-e-la-gestione-del-territorio-a-a-2023-2024/

Il percorso formativo si sviluppa partendo da elementi delle discipline di base e caratterizzanti per poi entrare nel vivo delle discipline specifiche riconducibili alle tematiche di cui sopra. Le conoscenze acquisite vengono sviluppate all'interno di "laboratori" e messe in pratica durante il periodo di tirocinio obbligatorio, che gli studenti devono svolgere all'interno delle strutture e delle aziende convenzionate e studi professionali individuati dai Collegi; in particolare, grazie alle convenzioni stipulate con i Collegi dei Geometri delle province di Pisa, Lucca, Livorno e Massa-Carrara e di altre che potranno essere stipulate.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie