claudio
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Maggio 2022

Visite: 1060

Con il concerto degli “Harborough Singers” il 3 giugno alle ore 21 si apre “Musica in Cattedrale” la stagione che presenta una rassegna di cori ed un festival organistico internazionale nella cattedrale di San Martino. www.musicaincattedralelucca.com
Già dal cartellone è facile prendere atto della presenza di alcuni nomi di risonanza mondiale quali quelli di Philippe Lefebvre, primo organista di Notre-Dame a Parigi e Franz Josef Stoiber, direttore della celebre scuola di Regensburg ed organista della stessa cattedrale. Non meno famosi gli altri organisti, tutti docenti in scuole prestigiose e titolari di Cattedrali e chiese altrettanto importanti.
La Rassegna ospiterà inoltre anche due concerti del Toscana Organ Festival, anche questo un segno di quanto sia considerata, apprezzata e richiesta oggi la nostra cattedrale per l'organo e per la musica. Per i concerti d’organo aprirà la rassegna venerdi 17 giugno alle 21 proprio Giulia
Biagetti, organista titolare della cattedrale di San Martino. Sarà poi la volta di Tommaso Mazzoletti, un giovane organista piemontese che svolge con successo la sua attività in Svizzera.
Ovviamente comunicheremo di volta in volta tutte le notizie riguardanti i concerti. Gli organizzatori raccomandano di fare attenzione all’orario, che non è sempre lo stesso a causa delle attività liturgiche della Cattedrale.
Intanto si comincia dunque con gli “Harborough Singers” che si presentano qui da noi in una tourneè italiana dopo aver vinto il prestigioso premio di miglior coro del Regno Unito. Eseguiranno un programma con brani di William Byrd (1540-1623), Felix Mendelssohn (1809-47), Herbert Howells (1892-1983), G. P. da Palestrina (1525-94), Johannes Brahms (1833-97), Ludwig van Beethoven (1770-1827) e altri. Tutta la cittadinanza è invitata. L’ingresso è libero.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Spazio disponibilie

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie