claudio
   Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Dicembre 2022

Visite: 463

È termina la mostra “Memento - Monumenti ai Caduti di Lucca”, organizzata dal Comune di Lucca, Italia Nostra sezione di Lucca e Progetto Memento. L’evento si è svolto lungo quattro giorni nella chiesa di Santa Caterina, ospitando al suo interno anche la conferenza “Rimembranze - Per un catalogo dei monumenti ai Caduti”.

Si tratta di un primo passo per futuri eventi - dichiara l’assessore alla cultura Mia Pisano - che rendano stabile il ricordo di questa pagina della storia e delle tante storie in essa contenute. Le storie dei soldati lucchesi morti in battaglia, delle loro famiglie, dei comitati promotori dei monumenti, degli autori degli stessi, della loro composizione e simbologia, delle scelte urbanistiche operate nella città. Un patrimonio storico, culturale e spirituale da diffondere il più possibile”.

Siamo soddisfatti della risposta della città - aggiungono gli organizzatori - sia per la mostra che durante la conferenza. Ringraziamo le persone e le autorità intervenute, i cittadini e i rappresentanti delle associazioni, i singoli e i gruppi che hanno partecipato agli eventi. Sono state raccolte varie testimonianze, aneddoti e anche documenti che hanno reso la mostra esperienza viva di memoria e conoscenza del territorio”.

I monumenti ai caduti collegano Lucca alla storia italiana e a quella europea. La geografia del ricordo infatti travalica i confini e unisce tutte le nazioni che hanno combattuto. Per questo i testi dei pannelli che hanno fatto parte della mostra sono stati tradotti in inglese, in modo da poter essere fruibili anche ai visitatori stranieri, che non sono mancati, rimarcando anche con le parole quella storia comune scritta dal conflitto e dai monumenti.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lo stendardo presidenziale italiano è stato issato questa mattina sotto la Bandiera nazionale Italiana - all'arrivo del Presidente…

Ci si può ancora iscrivere per il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare…

Spazio disponibilie

Domenica 9 novembre la Cappella S. Cecilia della Cattedrale di Lucca diretta dal M° Luca Bacci accompagnato…

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie