claudio
   Anno XI 
Lunedì 1 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
15 Maggio 2023

Visite: 375

Mercoledì 17 maggio alle ore 18, nella Sala conferenze “Vincenzo da Massa Carrara” in via San Micheletto 3 a Lucca, si terrà il secondo incontro del corso di storia dell’arte ideato e tenuto dal direttore della Fondazione Ragghianti Paolo Bolpagni.

L’iniziativa, che sta confermando un forte consenso di pubblico, vedrà protagonista, in questo nuovo appuntamento, la stagione degli Espressionismi in Europa, dalla Francia dei Fauves (Matisse, Derain, Dufy) alla Germania del gruppo “Die Brücke”, costituitosi nel 1905 a Dresda (con Kirchner, Heckel, Nolde, Pechstein, Schmidt-Rottluff), e del “Cavaliere azzurro”, che si sviluppò qualche anno dopo a Monaco di Baviera con Kandinskij, Macke e Marc; fino all’Austria di Kokoschka e Schiele e all’isolata ma potente figura di Lorenzo Viani in Italia.

Il corso è a ingresso gratuito e rivolto a tutti, senza la necessità di effettuare nessuna iscrizione, ed è pensato per appassionati, studenti e curiosi, con l’intento di parlare in maniera comprensibile a chiunque voglia accostarsi alla storia delle arti visive attraverso una lettura che le inserisce in un contesto ampio, con riferimenti alla musica, alla letteratura e alla filosofia, secondo un’apertura metodologica che vede le opere dei grandi pittori e scultori illuminate dall’analisi delle circostanze storico-culturali entro cui nacquero.

Gli incontri successivi si terranno il 14 giugno (Non solo Kandinskij: la nascita dell’astrattismo) e il 5 luglio (Dadaismo e Surrealismo).

 

 

Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti

Complesso Monumentale di San Micheletto

Via San Micheletto 3, Lucca

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel.: 0583 467205

www.fondazioneragghianti.it

 

 

 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency 'R1PUD1A', richiamando l'articolo 11 della Costituzione Italiana e…

Alla scoperta di Dante: sabato 6 settembre, alle 21, nella Sala delle Feste proseguono gli Incontri al Teatro…

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie