claudio
   Anno XI 
Venerdì 11 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
24 Agosto 2021

Visite: 68

Una serata magica per far comprendere il linguaggio dell'opera a grandi e piccoli. Il Lucca Teatro Festival - "Che cosa sono le nuvole?" prosegue (fino all'8 settembre 2021) con serate da tutto esaurito, per passare ore di fresco e spensieratezza in famiglia. Il festival realizzato da La Cattiva Compagnia con il contributo del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, il patrocinio della Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e della Provincia di Lucca ci accompagna alla scoperta della musica di Mozart con un adattamento dell'opera, realizzata con i fantastici burattini dell'artista americana Mergie Picchi. Appuntamento giovedì 26 agosto, alle ore 21, con "IL FLAUTO MAGICO" a Lucca nel chiostro di Santa Caterina, Real Collegio (ingresso da Via della Cavallerizza), ad ingresso gratuito prenotandosi sul sito www.luccateatrofestival.it. Lo spettacolo si svolge in piena sicurezza presentando la Certificazione Verde Covid-19 (Green Pass) richiesta a tutti gli ospiti che hanno compiuto 12 anni.

Una particolare messa in scena dell'opera di Mozart, che coinvolge bambini, ragazzi e adulti e li accompagna nel meraviglioso mondo della musica e della fiaba. La musica di Mozart diventa visibile e accessibile a tutte le età, grazie al linguaggio della fiaba con l'ausilio del teatrino dei burattini che svelerà gli ambienti dell'opera, i personaggi e le azioni. Perno centrale dello spettacolo il tema eterno dell'amore, mentre il fascino della rappresentazione è esaltato dai burattini realizzati dall'artista americana Mergie Picchi, con un alto valore pedagogico, perché realizzati con oggetti di scarto e trasformati in burattini preziosi. Con Cristiana Traversa, Tiziana Rinaldi e Iacopo Bertoni. Progetto di Carla Nolledi che ne ha curato la ricerca musicale in collaborazione con Cristiana Traversa, La Cattiva Compagnia Teatro e l'Associazione Musicale Lucchese. In collaborazione con Real Collegio Estate.

I prossimi appuntamenti sono:

Mercoledì 1 settembre, ore 21, "IN VIAGGIO CON BOCCHERINI" a Lucca, nel chiostro di Santa Caterina, Real Collegio, ingresso da Via della Cavallerizza, in collaborazione con Real Collegio Estate.

Mercoledì 8 settembre, ore 21, anteprima nazionale "CHI AIUTA PIERINO?" a Lucca nel chiostro di Santa Caterina, Real Collegio, ingresso da Via della Cavallerizza, spettacolo in collaborazione con Real Collegio Estate.

Il programma e le modalità di prenotazione sono sul sito: www.luccateatrofestival.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Spazio disponibilie

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie