claudio
   Anno XI 
Sabato 30 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Luglio 2023

Visite: 657

Quattro nuovi appuntamenti con il Lucca Teatro Festival - "Che cosa sono le nuvole?", la rassegna di teatro per le famiglie con spettacoli ad ingresso libero, realizzata da La Cattiva Compagnia con il contributo di Comune di Lucca e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.


Martedì 4 luglio ore 21,30, nel cortile del Centro Culturale Agorà di Lucca, risate e divertimento con 100% PACCOTTIGLIA de la compagnia Circo Pacco, in collaborazione con Comune di Lucca e Centro Culturale Agorà / Biblioteca Ragazzi. Uno spettacolo clownesco in cui il mondo del Circo rivive in chiave parodistica grazie a due autentici cialtroni: Frank Duro e Gustavo Leumann.

 

Giovedì 6 luglio (alle 21,30), all'ex pista di pattinaggio di Castelnuovo di Garfagnana arriva MAGO PER SVAGO, in collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana: spettacolo vincitore di tre premi internazionali (Milano Clown Festival - Clown & Clown Monte San Giusto e Pavè du Bronze in Svizzera). Concepito come uno spettacolo muto, è in effetti tutt'altro che silenzioso, grazie anche ad una trascinante colonna sonora. di e con Simon Luca Barboni e Mirco Bruzzesi per una produzione de L'abile Teatro.

 

Venerdì 7 luglio (orario 17 /18,45)  secondo appuntamento con i VENERDÌ A REGOLA D'ARTE nel chiostro del Centro Culturale Agorà di Lucca con il laboratorio creativo: IAM: INSETTI ARTISTICAMENTE MODIFICATI,  in collaborazione con Centro Culturale Agorà / Biblioteca Ragazzi. Età consigliata 6/11 anni.

 

Sabato 8 luglio 2023, ore 21, all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, appuntamento con uno degli ospiti d'onore della manifestazione GIOVANNI MUCIACCIA in ATTACCHI D'ARTE CONTEMPORANEA, in collaborazione con Comune di Porcari e F.I.T.A. Comitato Provinciale di Lucca. Idolo di intere generazioni e conduttore del famoso programma televisivo RAI "Art Attack". Giovanni Muciaccia racconta attraverso il suo ultimo libro di successo "Attacchi d'arte contemporanea" i linguaggi dell'arte di oggi e lo fa con... un "attacco d'arte".

Tutti gli spettacoli e i laboratori sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, ma è consigliata la prenotazione scrivendo all'indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

La manifestazione conta anche il patrocinio di Provincia di Lucca, Fondazione Toscana Spettacolo, organizzato in collaborazione con Comune di Lucca (Centro Culturale Agorà-Biblioteca Ragazzi), Comune di Porcari (Biblioteca Comunale -Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara), Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Comune di Pieve Fosciana, F.I.T.A. – Comitato Provinciale di Lucca, Scuolina Raggi di Sole, Unicef– Comitato Provinciale di Lucca e Real Collegio.

 

 

ECCO IL PROGRAMMA CON TUTTI GLI ALTRI APPUNTAMENTI

 

 

 

Martedì 11 luglio 2023 ore 21,30 nel cortile del Centro Culturale Agorà – Lucca CRACRÀ PUNK

in collaborazione con Comune di Lucca e Centro Culturale Agorà / Biblioteca Ragazzi

 

Mercoledì 12 luglio 2023, ore 21,30, all'ex pista di pattinaggio di Castelnuovo di Garfagnana

LE BELLE BOLLE, in collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana

 

Giovedì 13 luglio 2023, ore 21,30 nel Chiostro Santa Caterina, Real Collegio - Lucca

SAEED FEKRI in L'INCANTATORE in collaborazione con Real Collegio Estate

 

Venerdì 14 luglio 2023 dalle 17 alle 18,45,LABORATORIO CREATIVO – VENERDÌ A REGOLA D'ARTE

Chiostro del Centro Culturale Agorà – Lucca CORPI PREZIOSI, in collaborazione con Centro Culturale Agorà / Biblioteca Ragazzi.

 

Martedì 18 luglio 2023 ore 21,30, nel cortile del Centro Culturale Agorà – Lucca: BIANCANEVE in collaborazione con Comune di Lucca e Centro Culturale Agorà / Biblioteca Ragazzi.

 

Martedì 25 luglio 2023 ore 21,30 nel cortile del Centro Culturale Agorà – Lucca: UN CASTELLO DI CARTE

in collaborazione con Comune di Lucca e Centro Culturale Agorà / Biblioteca Ragazzi

 

Giovedì 27 luglio 2023 ore 21,30 Chiostro Santa Caterina, Real Collegio – Lucca: IL MAGO E LA VALIGIA

in collaborazione con Real Collegio Estate.

 

Venerdì 28 luglio 2023 dalle   17  alle ore 18,45 LABORATORIO CREATIVO – VENERDÌ A REGOLA D'ARTE alla biblioteca comunale di Porcari: SOULAGES L'ARTISTA DEL NERO in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale.

 

LABORATORIO TEATRALE per ragazzi: da Lunedì 31 luglio a Venerdì 4 agosto 2023 dalle ore 10 alle ore 13 all'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari UNO, NESSUNO O CENTO DI ME, in collaborazione con Comune di Porcari e e F.I.T.A. Comitato Provinciale di Lucca.

 

Martedì 1 agosto 2023 ore 21,30 nel cortile del Centro Culturale Agorà di Lucca: STRVAGARTE in collaborazione con Comune di Lucca e Centro Culturale Agorà / Biblioteca Ragazzi

 

Venerdì 4 agosto 2023 dalle ore 17 alle ore 18,45 LABORATORIO CREATIVO – VENERDÌ A REGOLA D'ARTE alla Biblioteca Comunale – Porcari DADANIMALI in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale.

 

Sabato 5 agosto 2023 ore 21,30 STREET FEST – FAMIGLIE IN FESTA in piazza del Popolo a Ponte a Moriano – Lucca: LA BATTAGLIA DEI CUSCINI

 

 

Per i bambini e i ragazzi anche la possibilità di partecipare a due percorsi laboratoriali che attraverso il gioco e il teatro insegnano ad apprendere e a socializzare con i compagni. I laboratori creativi VENERDÌ A REGOLA D'ARTE dalle 17 alle 18,45 nei giorni 30 giugno, 7 e 14 luglio 2023 nel chiostro della Biblioteca Agorà a Lucca e il 28 luglio e 4 agosto 2023 alla Biblioteca Comunale a Porcari (massimo 18 bambini a laboratorio - età 6/11); e il laboratorio teatrale UNO, NESSUNO O CENTO DI ME dal 31 luglio a venerdì 4 agosto all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, dalle ore 10 alle 13 (massimo 20 ragazzi) età 12/17 anni. Per i laboratori è necessario iscriversi,

compilando il modulo che trovate su www.luccateatrofestival.it e inviarlo all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Tutti gli eventi sono ad ingresso o partecipazione GRATUITA

L'ingresso agli Spettacoli è consentito fino ad esaurimento posti, SI CONSIGLIA la prenotazione

scrivendo all'indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Spazio disponibilie

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie