claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
13 Luglio 2020

Visite: 320

Lucca Curiosa, visita la chiesa di San Benedetto in Gottella, sede dell’antica Confraternita dei Legnaioli.

La chiesa, sul lato di levante di Piazza Bernardini, ha origini precedenti al mille, come testimoniano le decorazioni medioevali presenti nella sagrestia. Venne poi ricostruita nel XIII secolo in laterizio, con una facciata in pietra e calcare bianco. Nella zona absidale la decorazione in laterizio è arricchita da frammenti di epoca precedente e bacini ceramici di manifattura ligure, forse da quello il nome “gottella”? Successivamente divenne oggetto di numerosi rifacimenti e restauri.

L’interno di impronta ottocentesca presenta tre altari, sulla destra quello della Madonna con il Bambino tra i Santi Benedetto e Margherita di Bartolomeo Brandimarte. Sull’altar maggiore la pala dedicata alla madonna bambina che viene istruita alla lettura da S.Anna. Mentre sull’altare di sinistra è presente la tela che ricorda San Girolamo.

Sopra la porta d’ingresso il coro e la sede dell’organo, purtroppo attualmente mancante.

"Come associazione “Lucca Curiosa” - afferma Paolo Pescucci - abbiamo già realizzato oltre 30 video sulla città di Lucca e contado, oltre a centinaia di foto.

Pensiamo nel nostro piccolo di fare opera utile alla promozione della città, visto che discreta parte di coloro che mette mi piace ai nostri video e foto sono stranieri, ma anche tanti lucchesi che quotidianamente passano davanti a monumenti e particolari senza aver tempo di osservarli ed approfondirli

Se qualche persona ha ambienti, oggetti o testimonianze che vorrebbe fossero filmate, ci contatti alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , nei limiti delle nostre possibilità e dell'interesse generale, esamineremo tutti i suggerimenti".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie