claudio
   Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
25 Maggio 2022

Visite: 590

Torna ad essere proiettato il cortometraggio “Il Sogno D'Oro", alla conferenza della Università 50 e più a Palazzo Sani, venerdì 27 alle ore 17, dove si illustrerà la possibilità da parte dell'Arte, della Cultura, della Musica e della Letteratura di generare effetti benefici sull'organismo umano e in particolare sulla psiche.

Sarà il professor Enrico Marchi, docente di arte terapia applicata alla riabilitazione, presso le Università di Pisa e Ronchi di Massa, a illustrare l’importante e significativo percorso, fatto in questi anni sul nostro territorio dalle attività di arte terapia applicata al settore della salute mentale. Saranno inoltre approfonditi gli effetti psicologici e fisiologici dell'arte e in particolare della musica nell'uomo, le tematiche della neuro estetica e i concetti teorici contenuti nel libro” Il simbolo che cura”, scritto dallo stesso Marchi in collaborazione con altri specialisti ed esperti del settore.

Al termine della conferenza sarà proiettato il cortometraggio "Il Sogno D'Oro" prodotto alcuni anni fa, dall'Associazione Lucchese Arte e Psicologia e dall'Associazione Il Sorriso di Stefano, coinvolgendo in prima persona i pazienti e i servizi di salute mentale di Lucca, in un incredibile percorso cinematografico e terapeutico-riabilitativo. La musica di Puccini è stata il perno di ispirazione insieme alla collaborazione dell'esperta di musica Carla Nolledi, la sceneggiatura di Debora Pioli e la regia di Simone Rabassini.

Un appuntamento utile per meglio comprendere quali possono essere, in questo momento così difficile, i fattori di recupero, di resilienza e di benessere psicofisico attraverso la forza coesiva e rigenerante dell'Arte e della Cultura.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie