claudio
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
25 Maggio 2022

Visite: 426

Il Circolo del Cinema di Lucca presenta l’appuntamento settimanale con i film in prima visione al Cinema Centrale.

Giovedì 26 maggio alle ore 21.15 verrà presentato L’Accusa. Il film di Yvan Attal analizza il rapporto fra sessi (e sesso) nell’era del Mee Too. Nel farlo, utilizza un rigore classico di messa in scena a riprodurre il metodo processuale, evitando slogan e indagando fatti e fragilità. Un giovane è accusato di aver stuprato una giovane nel corso di una festa. È colpevole o innocente? Lei è una vittima o l’accusa nasce da un desiderio di vendetta dopo un rapporto consensuale come sostiene lui? Punto di partenza elementare per un esperimento di laboratorio influenzato naturalmente da fattori ambientali e umani. Le vite dei due e dei loro cari sono sconvolte, ogni punto di vista è messo in discussione. Sono tanti gli interrogativi posti dal regista, preoccupato di non fornire risposte semplici e sbrigative. Attal sceglie il figlio Ben, all’esordio come protagonista, la moglie Charlotte Gainsbourg nel ruolo di madre del suo figlio reale e nel ruolo della giovane vittima, Suzanne Jouannet, che sorprende per l’intensità e la maturità della sua interpretazione, come del resto tutto il cast. Ingresso con biglietto ridotto a 5 euro.

Per accedere al Cinema Centrale occorre essere in possesso della tessera annuale (10,00 euro). È possibile sottoscrivere la tessera abbonamento al ciclo in corso al prezzo di 25,00 euro per i giovedì al Centrale. Inoltre si può sottoscrivere l’abbonamento Young (10,00 euro) per i nati dopo il 1° gennaio 1997 e l’abbonamento Sostenitore (100,00 euro) che danno entrambi libero accesso a tutte le proiezioni dell’anno.

Le tessere di socio possono essere sottoscritte nelle serate di proiezione a San Micheletto e al Cinema Centrale. Per velocizzare il tesseramento si consiglia di prescriversi sul sito internet ufficiale www.circolocinemalucca.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Spazio disponibilie

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie