claudio
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
31 Gennaio 2024

Visite: 370

Si chiama In-Lettura il nuovo progetto realizzato dalla biblioteca civica Agorà in collaborazione con i servizi educativi comunali, con lo scopo di diffondere il piacere della lettura anche fra le persone, specialmente bambini e ragazzi, che ne sono escluse a causa di disturbi specifici dell’apprendimento. 

Il progetto, che ha ottenuto un contributo di 7.700 euro da parte della Regione Toscana, è rivolto a genitori e familiari di bambini e ragazzi che hanno disturbi di questo tipo, a neuropsichiatri infantili, psicologi, insegnanti, educatori, volontari, bibliotecari e a quanti hanno interesse ad approcciare la materia della Comunicazione Aumentativa Alternativa, grazie alla quale è possibile ottenere una modalità di dialogo alternativo al linguaggio, che è in grado di liberare le persone che soffrono di patologie congenite, ma anche di disturbi cognitivi, dal loro isolamento. 

Attraverso la collaborazione con il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano-Rete operativa biblioteche inbook e l’Editore Storie Cucite srl, nel mese di gennaio è stata realizzata una mostra di libri inbook online. Il 6 febbraio prenderà il via il corso di introduzione alla CAA e agli inbook, libri illustrati con il testo originale tradotto interamente in simboli, mentre dal 26 febbraio ci sarà invece il corso per traduttori inbook, realizzato in collaborazione con il Centro Studi inbook. Entrambi gli appuntamenti formativi hanno raggiunto il numero massimo di partecipanti. Parte del progetto servirà inoltre a incrementare il patrimonio inbook della biblioteca civica Agorà, che già mette a disposizione uno scaffale con 60 titoli dedicati, e a promuoverne la fruizione.

 “Crediamo profondamente nella bontà di questo progetto – spiegano a questo proposito gli assessori alla cultura Mia Pisano e all’istruzione Simona Testaferrata –, e proprio dalla collaborazione della biblioteca civica Agorà con i servizi educativi del Comune, ci attendiamo un coinvolgimento forte degli insegnanti e degli studenti delle scuole, in particolare delle primarie, in modo che lo spazio dedicato alla promozione della lettura della biblioteca cittadina diventi un luogo fruibile da parte di tutti, anche da parte di quanti, in questo caso bambini, hanno difficoltà specifiche nella sfera dell’apprendimento e che rischierebbero di andare incontro a un processo di emarginazione nell’accesso alla cultura”.

 

“In-Lettura. L’educazione e l’accesso alla lettura come strumento di inclusione e relazione” è realizzato con il contributo del consiglio regionale e con il patrocinio della Rete BiblioLucca, è stato presentato dalla biblioteca civica Agorà e dall'ufficio istruzione del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano-Rete operativa biblioteche inbook e l’Editore Storie Cucite srl.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie