claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
21 Febbraio 2022

Visite: 1200

Proseguono con il music composer & producer per cinema e tv Fab Martini gli incontri gratuiti di Jam Academy per chi vuole entrare nel mondo della musica da professionista. L'Istituto Jam Academy di Lucca (https://www.centromusicajam.it) organizza infatti 10 masterclass gratuite, in presenza e online, specifiche sul mondo dell'industria musicale.

Fab Martini sarà protagonista di un incontro on line alle 10 di sabato 26 febbraio 2022. Martini ha composto la colonna sonora completa per il premiato film Epoch (John Robson) e ha creato il sound design per il pluripremiato cortometraggio d'animazione Snowfall (Conor Whelan). In TV, ha scritto e composto musiche, tra gli altri, per Sky, Microsoft, Canon, Mediaset, Bosch, Widiba, UEFA, Nestlè, Piaggio, Indesit, ENEL, Regeneron, Ikea, Loacker, Snam, Oris, Unicredit, Skoda, Samsung, Eni, Moto Guzzi, Volvo, Agusta Westland, Samsonite, Zambon, Royal Caribbean, Indena, Aprilia, Nissan, Opel, Rayban, USA Today, Upwork, Regeneron, Etro, Kellogg's, Discovery Channel, Lamborghini. Ha inoltre collaborato con agenzie pubblicitarie, registi, creativi e società di produzione in tutto il mondo come Edelman NY, Filmmaster, Clonwerk, Independent Ideas, Craig & Karl e molto altro ancora. Al momento è compositore per Mediaset, producer e songwriter di artisti tra cui Tommy Dali, Novelo, Nomercyblake, Mose, resident sound designer dello studio di motion design Illo (https://illo.tv).

"Jam Masterclass Days" sono incontri in cui alcune tra le migliori figure professionali che collaborano con l'istituto si mettono a disposizione di studenti e aspiranti musicisti o producer, studenti o esterni all'Academy, per un confronto sul mondo del lavoro a livello pro. Si tratta di nomi che operano in vari settori dell'industria musicale: sound designer, producer, discografici, mastering specialist, avvocati ed esperti del settore fiscale, produttori, tecnici del suono, stage manager, etc.

Ecco il calendario dei prossimi incontri: sabato 5 marzo alle 10, on line, incontro con il discografico ed. Ishtar Srl Davide Rosa (Nicola Conte, Toco, The Dining Rooms, Mario Biondi, Cesare Picco, Moni Ovadia); sabato 12 marzo alle 10 appuntamento con il mastering specialist Giovanni Versari (Verdena, Franco Battiato Mario BIondi, Levante, Vinicio Capossela); sabato 19 marzo alle 10, on line, incontro con l'avvocato e presidente di Note Legali e del coordinamento delle associazioni dei musicisti Andrea Marco Ricci per parlare dell'inquadramento fiscale del musicista; sabato 26 marzo alle 10 all'istituto Jam Academy, incontro di orientamento sul Master post universitario MAI (Musica applicata all'immagine) dell'istituto Boccherini con Fulvio Pietramala, direttore per l'anno accademico 2021-2022; sabato 2 aprile alle 10, on line, appuntamento con il produttore musicista Raffaele Scogna (Ghemon, Diodato, Gabbani Nic Cester, Angelica, Selton, Lamo, Effenberg); lunedì 4 aprile alle 12, on line, il CEO London performers education board Max Magagni parla di sbocchi professionali post Bachelor of Arts, proseguimento studi all'estero ed equipollenza del titolo in Italia.

Gli esterni all'istituto Jam Academy hanno accesso esclusivamente alla masterclass svolte in modalità online ed è richiesta la registrazione attraverso il form www.centromusicajam.it/jam-2022-masterclass-days-lezioni-online-gratuite-con-esperti-del-mondo-della-musica. Tutte le masterclass online e in presenza sono gratuite e a numero chiuso. Su richiesta degli interessati verrà inviato un Attestato di Partecipazione Jam Academy in formato digitale, per ogni singolo evento a cui si è partecipato.

Contatti: Jam Academy Lucca: Facebook: @scuolajam, 0583 957566, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.https://www.centromusicajam.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie