claudio
   Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
12 Ottobre 2022

Visite: 404

In viaggio sull'Oceano grazie a Michele Neri che legge le pagine di Edmondo De Amicis per bambini e ragazzi, all'interno del festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale territoriale della provincia di Lucca.

 

Venerdì 14 ottobre alle 11 al Museo Paolo Cresci per la storia dell'emigrazione italiana di Lucca si tiene lo spettacolo a ingresso libero "Non solo cuore" di Michele Neri, a cura di Museo Paolo Cresci - Museo del Risorgimento. Si tratta di un percorso di lettura a cura di Neri, che parte dal testo di Edmondo De Amicis "Sull'Oceano" del 1889, nel quale lo scrittore descrive con grande maestria il suo reale viaggio per le Americhe. De Amicis racconta, con grande partecipazione, la miseria e la tenacia del popolo dei migranti. La suddivisione in classi riporta le diversità del vivere quotidiano, delle ambizioni e delle cose lasciate a terra per sempre. Le ottiche differenti di chi ha abbandonato tutto per ritrovarsi in balia di condizioni ancora peggiori, alla mercè di approfittatori e meschini ruffiani. Descrive chi, invece, parte con tutti i confort, per puro divertimento, o per l'innato spirito d'avventura. Con l'ambizione di salire ancora di più la scala sociale, per acquisire una nuova posizione e sfruttare possibilità impensabili in Italia, ma possibile nel Nuovo Mondo. I più costretti dalla fame e da condizioni disumane, costretti ad abbandonare la propria terra, ritroveranno le stesse dinamiche dalle quali hanno tentato di scappare. La nave risulterà essere un microcosmo, la miniatura del mondo col le sue imprevedibili e poliedriche situazioni. Un'occasione, tramite un testo letterari per discutere e portare alla luce una tematica attuale che i mezzi di comunicazione di massa ci mostrano nella sua agghiacciante crudeltà, ma che, troppo spesso non viene raccontata nel modo giusto e corretto rispetto ad un passato vissuto anche da tantissimi italiani. Per informazioni: 0583414783; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

In sala Tobino del Palazzo Ducale di Lucca, sempre organizzata dal Museo Paolo Cresci, prosegue fino al 23 ottobre la mostra a ingresso libero "Navi di carta. Cento anni di emigrazione italiana oltre oceano". Si tratta di un percorso sui manifesti della migrazione italiana a cura di Massimo Cutò, giornalista, collezionista, amico di Paolo Cresci, e Pietro Luigi Biagioni, direttore della Fondazione Paolo Cresci.

 

Il festival "I Musei del sorriso" offre un cartellone di 57 eventi a ingresso libero (www.museiprovincialucca.it/eventi) che termina il 22 ottobre 2022; è un'iniziativa del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca (coordinato dalla Fondazione Paolo Cresci, è una rete di cooperazione e di promozione dei musei del territorio lucchese), che viene realizzata con il supporto della Provincia di Lucca, in collaborazione con 28 musei del territorio e Fondazione Toscana Spettacolo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Per informazioniSistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 LuccaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.0039 0583 417483

Il calendario è a questa pagina: http://www.museiprovincialucca.it/eventi

Instagram: https://www.instagram.com/museiprovincialucca/

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCq1F4-8C53W1S2nQoFZPbnQ (dove sono presenti i video promozionali di ciascun museo).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

Questo Natale Anpana Lucca, oltre al tradizionale "Natale a 4 Zampe", giunto alla sua nona edizione, ha ideato,…

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie