claudio
   Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
29 Settembre 2022

Visite: 846

L'appuntamento è per lunedì 3 ottobre alle 17.30 nell'auditorium del complesso di San Micheletto per la presentazione del volume "Il paesaggio vegetale e gli alberi monumentali del territorio lucchese" realizzato da Paolo Emilio Tomei, già docente di Fitogeografia e Botanica sistematica presso l'Università di Pisa, con un contributo di Claudio Rovai.

Una 'prima' per il libro che vedrà la partecipazione, oltre che degli autori, del sindaco di Lucca Mario Pardini, del presidente della Provincia Luca Menesini e di Marcello Bertocchini e Andrea Palestini, presidenti rispettivamente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Interverrà anche Rossano Massai, Ordinario di Arboricoltura generale e Coltivazioni arboree presso l'Università di Pisa.

Una pubblicazione questa, curata dalla casa editrice PubliEd, in cui si celebra il 'matrimonio' tra paesaggio naturale e paesaggio urbano che caratterizza il territorio della provincia di Lucca. Una 'natura antropizzata' in cui la mano dell'uomo, nei secoli, è intervenuta in un rapporto di rispetto e simbiosi con l'elemento naturale, integrandolo, curandolo e talvolta implementandolo con nuove specie, spesso funzionali all'agricoltura e alla frutticoltura.

È questa la natura che si racconta nel volume, anche attraverso un eccezionale apparato fotografico: una natura 'narrata' nelle sue varietà, nella sua storia evolutiva e nel ruolo che nei secoli ha svolto per le comunità anche in un rapporto diretto con l'artigianato e l'industria, concretizzato nelle specificità del tessuto produttivo lucchese.

Una prima full immersion nel 'verde' a pochi giorni dall'inizio del Festival Pianeta Terra che prenderà il via giovedì 6 ottobre.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

Questo Natale Anpana Lucca, oltre al tradizionale "Natale a 4 Zampe", giunto alla sua nona edizione, ha ideato,…

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie