claudio
   Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Luglio 2020

Visite: 202

Si è svolto ieri il secondo appuntamento del festival culturale "L'Augusta - la Fortezza delle Idee", organizzato da CasaPound Italia in centro storico. Argomento della serata il poeta Giuseppe Ungaretti, ricordato a cinquant'anni dalla morte. Sono intervenuti i professori Umberto Sereni e Francesco Tricomi, moderati dal giornalista Fabrizio Vincenti e con l'intervento in collegamento del giornalista Mario Bernardi Guardi. La conferenza è stata intervallata dalla lettura di poesie di Ungaretti.

Tema principale della serata è stato il rapporto tra Ungaretti e Lucca. "E' stato quello di un amore vero, sofferto - ha sottolineato Sereni. Lucca non lo ha celebrato degnamente nel cinquantesimo della scomparsa? CasaPound ha messo la bandiera per assenze altrui, ha reso dignità alla civiltà lucchese: ringraziamo i dormienti e gli svagati". 

Si è parlato anche dell'originalità della sua poesia, delle sue influenze, della poesia di guerra e del rapporto con la natura. "Attraverso la natura esprime le proprie sensazioni - ha detto Tricomi - la sua è una poesia 'naturale'. La mattina, la notte, i fiumi; il richiamo alle radici, la poesia di guerra, la morte dei suoi compagni in trincea; la madre. Tutto questo in Ungaretti è natura".

Bernardi Guardi ha ricordato il lato 'politicamente scorretto' del poeta: "Un aspetto spesso trascurato, che lo ha visto legato al fascismo e a Mussolini - a cui era talmente devoto da darne il nome al figlio - e che gli è costata l'epurazione dopo la guerra e il Nobel". La conferenza è stata chiusa dalle parole registrate di Ungaretti, su cosa sia la poesia: "Quello che avvicina al segreto che è in noi". 

I prossimi appuntamenti de L'Augusta, sempre di giovedì alle 21 in piazza XX settembre, avranno ad oggetto rispettivamente la politica lucchese con i consiglieri comunali di opposizione, il mondiale di Italia '90 a trent'anni di distanza e il business dell'ambiente "oltre Greta e i gretini".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie