claudio
   Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
14 Maggio 2022

Visite: 848

Trombe, corno, trombone e basso tuba. Cinque ottoni per altrettanti talentuosi musicisti per il concerto che si terrà domenica 15 maggio, alle 17, all'Auditorium del Suffragio nell'ambito del Festival dei fiati organizzato dall'Istituto "Boccherini". Un'onda di musica (undici i brani in programma) eseguita da un ensemble particolarissimo, formato da musicisti professionisti attivi nelle più importanti orchestre europee, come l'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, l'Orchestra di San Pietroburgo, l'Orchestra Sinfonica della Radio di Lugano, l'Orchestra dell'Opéra di Parigi. Arriva a Lucca per la prima volta il Quintetto Pentabrass, che vede Ivano Buat e Marco Rigoletto alle trombeUgo Favaro al cornoVincent Lepape al trombone eRudy Colusso al basso tuba. Un quintetto che comprende tutti gli esemplari della famiglia degli ottoni, dunque, una delle idee più recenti e originali tra le combinazioni per musica da camera. 

Se non bastasse l'originalità della formazione, ecco anche la singolarità del programma, che propone un viaggio nella storia della musica, tra sacra e profana, tradizione classica e jazz. Si parte con l'Hallelujah dal Messiah di Händel, per passare alla Marcia Triofale da Aida di Giuseppe Verdi e alla Danza Ungherese n. 5 in Fa diesis minore di Johannes Brahms, per approdare a Carmen fantasia di Bizet, Amor Marsch di Johann Strauss Sr. e Suite Impromptu di André La Fosse (suite in quattro movimenti del musicista contemporaneo). In chiusura quattro brani di altrettanti compositori americani: il Tuba Tiger Rag di Luther Henderson, la Suite Americana di Crespo, il Tango di David Short, per chiudere con Four Hits for Five di George Gershwin.

Il quintetto Pentabrass è stato fondato in Italia nel 1998. L'ensemble si esibisce regolarmente in Italia e all'estero, tiene masterclass ed è invitato ai maggiori Festival musicali dedicati agli ottoni. Il gruppo ha gradualmente accresciuto la sua visibilità̀ internazionale con l'esibizione al Conservatorio Reale di Bruxelles davanti alla Famiglia Reale Belga, suonando al concerto d'apertura del festival di ottoni di Dombes, in Francia, e venendo invitato al Jeju Ensemble Festival, in Corea, dove ha tenuto concerti e fatto parte della giuria del concorso per solisti e quintetto di ottoni. Nel 2005 è stato invitato dall'University of Georgia al Brass Quintet Festival and Competition. Si è inoltre esibito al Festival Spanish Brass di Alzira, al festival di Lille (Francia), al conservatorio di Mosca e nell'Agosto 2008 all'Epsival di Limoges. Attestati di stima per la qualità̀ delle esecuzioni musicali dei Pentrabrass sono arrivati da molti musicisti e direttori d'orchestra, tra i quali Fred Mills, fondatore dei Canadian Brass e docente all'Università della Georgia. La stima di Mills si è trasformata in una proficua collaborazione che ha portato alla produzione del CD "Mills e Pentabrass" e alla nascita del Pentabrass Festival.

L'evento è a ingresso gratuito, ma è necessaria la prenotazione. È obbligatorio indossare una mascherina ffp2. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie