claudio
   Anno XI 
Venerdì 19 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Luglio 2022

Visite: 639

Il Puccini e la sua Lucca International Festival viaggia verso un deciso ritorno ai ritmi pre – Covid. I mesi di giugno e luglio hanno fatto segnare un incremento delle presenze nell'ordine del 65% circa rispetto ai numeri 2019, mentre in vista di settembre e ottobre, i mesi clou, le previsioni rivelano che l'asticella potrà alzarsi fino a toccare l'85%. Lo dice l'ultimo report interno stilato dalla manifestazione permanente dedicata al Maestro Giacomo Puccini.

"I concerti giornalieri in San Giovanni – dichiara Andrea Colombini, direttore artistico del Festival – stanno facendo registrare numeri molto importanti, che ci riportano gradualmente vicino ai livelli pre- pandemia. La nostra manifestazione si conferma così l'evento principale della città, con un'offerta culturale e turistica distribuita uniformemente lungo tutto l'anno".

Nel frattempo l'organizzazione non si ferma un istante: "Abbiamo già programmato i prossimi 2 anni di attività – ricorda Colombini – e gli appuntamenti previsti per l'anno del Centenario dalla morte del Maestro. In programma c'è anche la stagione dell'Orchestra Filarmonica di Lucca, che si svolgerà nei prossimi 2 anni con 14 appuntamenti, inclusi i grandi concerti di fine e inizio anno, che speriamo e contiamo di allestire in collaborazione con il Comune di Lucca e con altri Enti cittadini".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

I corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Crescono i numeri della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Secondo i dati forniti dal Sistema Bibliotecario al…

Spazio disponibilie

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie