claudio
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
27 Maggio 2022

Visite: 675

Il 17 maggio, nella sala della biblioteca dell’ITE “F. Carrara”, alla presenza della Dirigente scolastica professoressa Alessia Bechelli, gli alunni delle classi 3AA, 3RA e 3RB hanno incontrato il Prefetto di Lucca, Sua Eccellenza Francesco Esposito, e la dottoressa Antonella De Luca, Giudice del Lavoro, per discutere i risultati dell’attività svolta nell’ambito del progetto “Viviamo la Costituzione”, una iniziativa promossa dalla Prefettura, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, per coinvolgere sempre di più i giovani nel dibattito su tematiche di natura costituzionale.

L’Istituto “Carrara” ha aderito al progetto, del quale è referente la professoressa Paola Santarlasci, scegliendo come oggetto di studio approfondito l’Art.4 della Costituzione italiana, ossia quello che riconosce il diritto al lavoro e, al tempo stesso, richiama ogni cittadino al dovere di concorrere al progresso della comunità. Gli studenti, seguiti dalle professoresse Susanna Gallo e Donatella Romei, dopo essersi confrontati nelle rispettive classi sul tema prescelto, colto nei suoi vari aspetti, si sono presentati all’incontro con le autorità muniti di una serie di domande elaborate durante le loro riflessioni. I quesiti hanno spaziato dalle modalità con le quali lo Stato garantisce il diritto al lavoro agli strumenti con cui potrebbe limitare la “fuga dei cervelli”, dalle tipologie contrattuali offerte ai giovani alle tutele degli studenti nell’ambito dei PCTO. Le domande hanno, altresì, riguardato la contraddizione fra l’innalzamento dell’età pensionabile e l’entrata delle leve giovanili nel mercato del lavoro, senza eludere le problematiche relative al salario di genere e alla mancanza di quello minimo. Gli alunni, infine, si sono dimostrati molto sensibili in tema di licenziamento, reintegra e risarcimento.

La fase conclusiva del progetto “Viviamo la Costituzione” avrà luogo il 2 Giugno durante la parata della Festa della Repubblica alla quale gli studenti del “Carrara” parteciperanno numerosi.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Spazio disponibilie

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie