claudio
   Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
30 Agosto 2021

Visite: 110

Settanta associazioni coinvolte, venti workshop realizzati, quasi trenta ospiti dei talk, sei band di giovani emergenti che si sono potute esibire sul palco, più di 2mila partecipanti.

Sono i principali numeri di "Ripartire – il bello di essere giovani", il festival delle politiche giovanili del Comune di Lucca, che da giovedì a sabato si è svolto al Foro Boario e che si è concluso col tutto esaurito sulle note del concerto di Noemi, dopo che nei giorni del festival si sono esibiti appunto anche giovani lucchesi, e artisti del calibro di Effenberg, Andrea Biagioni, Cmq Martina e Dardust.

"Siamo davvero felici per il risultato di questo "numero zero" della rassegna – commentano il consigliere comunale delegato alle politiche giovanili Daniele Bianucci e l'assessore alla cultura Stefano Ragghianti – che reputiamo un punto di inizio importante, segno di un'attenzione ritrovata nei confronti delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi, che, in questi mesi di pandemia, hanno pagato il prezzo più alto, con una socialità a lungo praticamente azzerata. Il ringraziamento più forte va agli organizzatori, e soprattutto ai tanti volontari che hanno reso possibile l'evento, quelli delle associazioni coinvolte e quelli delle associazioni di protezione civile, che hanno consentito che tutto si svolgesse in sicurezza. Un grazie in particolare alla Croce Verde, che ha permesso l'effettuazione dei tamponi gratuiti in ingresso".

E adesso, naturalmente, si guarda al futuro. "Nelle prossime settimane inviteremo le associazioni ad un confronto – proseguono Bianucci e Ragghianti – per ricevere da loro un feedback compiuto dell'evento, che sarà fondamentale per costruire il prossimo anno una "edizione numero uno" ancora più forte e partecipata. L'idea è di prevedere il prossimo appuntamento durante l'anno scolastico: vorremmo infatti interessare direttamente gli istituti superiori del territorio, in modo da ottenere un coinvolgimento ancora maggiore soprattutto dei giovanissimi".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie