claudio
   Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Maggio 2022

Visite: 515

Sonorità particolari, la sorpresa di ascoltare brani interpretati con uno strumento che nella musica classica non è facile incontrare come solista. Torna per la stagione Boccherini Open il Bass Festival, la rassegna dedicata al contrabbasso che ormai da qualche anno offre al pubblico del conservatorio "Boccherini" concerti particolari con interpreti internazionali.

Venerdì 13 maggio, alle 21, all'Auditorium del Suffragio la rassegna verrà aperta dallo scozzese Dominic Dudley, accompagnato al pianoforte da Thèrèse Fahy. Dudley è un apprezzatissimo musicista nonché didatta. Come solista ha lavorato con la National Symphony Orchestra of Ireland, con la Hiberian Orchestra, la Dublin City Chamber Orchestra e la Royal Irish Academy Symphony Orchestra. Come musicista da camera ha suonato con molti importanti musicisti internazionali, tra cui Nicola Benedetti, Philip Cassard, John O'Conor, il Vanburgh Quartet, il Con Tempo Quartet, il Danish Quartet, Jorg Widmann. È professore di contrabbasso alla Royal Irish Academy of Music e l'attività divulgativa ha da sempre molta importanza per lui, tanto che in questi giorni terrà anche una masterclass al "Boccherini". Thèrèse Fahy è una delle più importanti pianiste irlandesi, ha un'attiva carriera di insegnante e interprete in patria e all'estero.

Il duo proporrà al pubblico un ricco programma che comprende la Sonata n. 1 per violino e pianoforte di Gabriel Fauré; Poucha Bass di François Rabbath; Carmen fantasy di Frank Proto e Meditation di Jules Massenet.

Il concerto è a ingresso gratuito, ma è necessaria la prenotazione. È obbligatorio indossare una mascherina ffp2. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie