claudio
   Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Giugno 2022

Visite: 931

Nei giorni scorsi, presso la sede di via Fillungo del Liceo Artistico "A.Passaglia", si è tenuta la cerimonia di consegna dei premi assegnati agli alunni risultati vincitori nel concorso indetto dal Rotary Club di Lucca; iniziativa che da nove anni il Club porta avanti nelle diverse Scuole Medie Superiori.

Questo anno sono stati coinvolti gli studenti dell'Istituto Artistico chiamati a cimentarsi nella produzione di lavori di diverse tipologie, a seconda delle categorie individuate dal bando, sul tema "BARSANTI E MATTEUCCI E L'INVENZIONE DEL MOTORE A SCOPPIO".

L'iniziativa, volta alla valorizzazione delle due personalità lucchesi, si è svolta in ambito didattico fra i mesi di febbraio e maggio 2022 e ha visto una nutrita partecipazione dei ragazzi che hanno elaborato oltre quaranta progetti.

A consegnare i premi una delegazione del Rotary, composta dal presidente Carlo Lazzarini, il vicepresidente Vittorio Armani, la presidente della Fondazione Barsanti e Matteucci, Maria Luisa Beconcini, mentre per il Liceo Artistico la dirigente scolastica dell'istituto Maria Pia Mencacci e gli insegnanti delegati.

Questi nominativi degli studenti vincitori del concorso divisi per categoria:

Categoria Grafica:

-                  I premio ex aequo URSO LUDOVICA classe III D

-                  I premio ex aequo CONTA JACOPO classe III D

-                  III premio DETTORI MARISOL classe III D

Categoria Scultura:

-                  I premio PIERUCCI MILENA classe IV F

-                  II premio TSURKANU YULIA classe IV B

-                  III premio ROMANI CHIARA classe IV B

Categoria Video:

-                  I premio RAGOZZINI FRANCESCO classe III F

-                  II premio MUCCIOLI GIOVANNI classe V F

-                  III premio PAMPALONI FRANCESCA classe IV F.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie